INFO

Abbonamenti

1 abbonamenti disponibili

a partire da € 10,00

Vai

Info Evento

Il BOtanique Festival è pronto a tornare, dal 13 giugno al 19 luglio 2025!

Le serate comprese nell'abbonamento sono quelle organizzate da Estragon dal 13.06 al 19.07 

Il calendario viene aggiornato man mano che sono confermati gli artisti.

13 GIUGNO - NADA
Anche quest’anno, come da tradizione, diamo il via al festival celebrando il talento di un’artista femminile; lei è senza dubbio una delle voci più originali e coraggiose della scena musicale italiana contemporanea. Con il suo stile unico, ha saputo mescolare pop, canzone d’autore, rock e sperimentazione, creando opere che toccano il cuore e l’anima.
La sua carriera, iniziata giovanissima, è costellata di successi indimenticabili come "Amore Disperato", "Guardami negli occhi" e "Senza un perché", quest'ultimo diventato un classico grazie a Paolo Sorrentino nella sua serie "The Young Pope".

14 GIUGNO - AND ALSO THE TREES
Il gruppo seminale del post-punk e del gothic-rock inglese dei fratelli Simon e Justin Jones, crea performance intense e teatrali. Il loro magnetico frontman e la tecnica “mandolinistica” del chitarrista hanno creato un sound unico, sostenuto da ritmi ispirati al dark-jazz. Con il loro quindicesimo album, Mother-of-Pearl Moon, uscito nel 2024, hanno continuato a evolversi verso un gothic-folk pregiato ed evocativo.

18 GIUGNO - THE KVB
Una combinazione di elettronica, psichedelia, post-punk, shoegaze.
Una qualità implacabile disco dopo disco. Attivi dal 2010, con “Tremors” (ultimo album del 2024) il duo londinese THE KVB resta ancorato al post-punk di chiara estrazione new wave, con marcate svisate dark, industrial e shoegaze che sublimano le tematiche apocalittiche, pessimistiche e distopiche condivise nei brani. Le linee di basso che strizzano l’occhio ai The Cure, i sintetizzatori, le misture vocali di New Order e Joy Division e lo stile dei Sisters Of Mercy sono evidenti, ma il lavoro compiuto dai KVB va oltre questi confronti.
Nicholas Wood e Kat Day danno vita ad un progetto multidisciplinare che è sempre stato in grado di fondere con accurata precisione l’ambito prettamente musicale con quello visivo.

19 GIUGNO - OCTOBER DRIFT
Nelle grazie di band come Editors e Archive (che hanno accompagnato in tour), originari del Sud Ovest dell'Inghilterra, hanno due album già acclamati dalla critica e un seguito appassionato di indie rocker che riempie i loro concerti in tutto il Regno Unito e in Europa. Di recente hanno dato alle stampe un terzo album, con un nuova visione rinfrescata di chiarezza ed esperienza: "Blame The Young", il loro disco più potente e personale fino ad ora.

20 GIUGNO - BANDABARDÒ
Con il loro Fandango Summer Tour 2025, la band toscana riprende il tour dopo la pubblicazione del nuovo album "Fandango", in uscita il 28 marzo. Dopo il giro europeo, inizieranno la loro avventura in Italia. Finaz sarà il frontman, affiancato da Ramon e dagli altri membri della band, per un'esperienza live ancora più corale. In scaletta ci saranno i brani più amati e alcune sorprese dal loro vasto repertorio, insieme a nuovi pezzi da "Fandango".

21 GIUGNO - 99 POSSE
Con oltre trent'anni di musica - un manifesto di lotta, passione e ritmi inarrestabili - che ha fatto storia di un genere in Italia, questa band mitica è pronta a regalarci un'esperienza live che non dimenticheremo mai! 
Pronti a sentire dal vivo i loro brani iconici come “Curre Curre guagliò”, “Cerco tiempo” e “Corto circuito”!?

25 GIUGNO - ROMINA FALCONI
Romina presenterà il suo nuovo album “Rottincuore”, in uscita il 16 maggio 2025, insieme a brani iconici della sua discografia, da “Biondologia” a “Certi sogni si fanno attraverso un filo d’Odio”. Preparatevi a un concerto che promette di essere sia energico che intimo, grazie alla voce potente e al carisma di Romina, accompagnata sul palco dai suoi “Disumani”: Nick Savinelli (chitarra e tastiere), Nello Savinelli (batteria) e Fil Colombari (basso).

2 LUGLIO - FRANCESCO DI BELLA
È uno degli artisti più autentici e innovativi della scena italiana: Francesco Di Bella, con oltre trent’anni di carriera alle spalle, non ha mai smesso di evolversi e sperimentare. Fondatore dei leggendari 24 Grana, band seminale dell’alt rock italiano, e poi artista solista, ha sempre mantenuto un legame profondo con la sua lingua, il napoletano, che ha saputo mettere in musica come pochi altri, trasformandola in una continua fonte di ispirazione e possibilità.

In questa occasione presenterà dal vivo il suo nuovo disco uscito a inizio anno, ACQUA SANTA, un’opera poetica, coraggiosa e rivoluzionaria: un disco d’amore. Un amore che va oltre ogni retorica, complesso e sfaccettato, a volte crudele, altre volte rinvigorente, ma sempre indispensabile.

3 LUGLIO - ANAVITÓRIA
Non possiamo trattenere l’entusiasmo per il primo nome che possiamo già svelare: @anavitoria ! Le talentuose Ana Caetano e Vitória Falcão stanno conquistando il cuore del Brasile, e non solo, con il loro sound fresco e coinvolgente: sono tra i nomi più in voga della scena musicale contemporanea, rappresentando una nuova generazione di artisti capace di scalare non solo le classifiche, ma di portare a casa premi (un Latin Grammy Award) e accumulare candidature a non finire.

9 LUGLIO - IL MURO DEL CANTO
Il tour de Il Muro Del Canto continua con nuove date! Non perdere l'occasione di assistere alla presentazione dal vivo dell'ultimo ultimo album, “La Mejo Medicina”, uscito lo scorso 30 ottobre e accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica. Un inno alla resistenza, all'amore, alla sofferenza, alla ribellione e alla resilienza, che cattura l’essenza più profonda e vitale della cultura popolare, fonte inesauribile di ispirazione, e la complessità dell’animo umano.

17 LUGLIO - YIN YIN
Originari di Maastricht, la città più meridionale dell’Olanda, gli YIN YIN hanno debuttato nel 2019 con The Rabbit that Hunts Tigers, un tributo allo psychrock thailandese, seguito nel 2022 dal più spirituale The Age of Aquarius. Con il loro terzo album, "Mount Matsu", la band è davvero in cima al mondo. Questo nuovo lavoro è un viaggio sonoro che trae ispirazione dalle onde del cosmo e dalla ricca cultura musicale giapponese, riflettendo un mix affascinante di influenze che si stanno finalmente mettendo a fuoco: a metà strada tra i loro due album precedenti, esplora sonorità che mescolano la musica strumentale tradizionale Sokyoku e un pizzico di citypop, il tutto con un tocco unico. Grazie a un mix di strumenti, tra cui sintetizzatori vintage e il guzheng (uno strumento a corde tradizionale cinese), il loro sound è caratterizzato da melodie avvincenti e salti tra le note che vi porteranno in territori sonori inaspettati.

18 LUGLIO - POST NEBBIA
Dopo il successo del tour nei club, i Post Nebbia sono pronti a riaccendere l’estate con un viaggio sonoro tra psichedelia distorta e disillusione generazionale.
Pista Nera è il manifesto lucidissimo di una band che affonda lo sguardo nelle ombre del presente - senza paura, senza sconti.