INFO

Abbonamenti

1 abbonamenti disponibili

a partire da € 55,00

Vai

La vendita on-line per questo evento è conclusa

Info Evento

MASSIMO MINELLA
PASOLINI 50
LA LUNGA STRADA DI SABBIA

Progetto di Massimo Minella e Sergio Maifredi
Testi Massimo Minella e Danila Suzzi
Musiche scritte ed eseguite da Edmondo Romano
Produzione Teatro Pubblico Ligure

Pasolini. La lunga strada di sabbia è lo spettacolo creato a partire dall'omonimo libro reportage di Pier Paolo Pasolini, una immersione nella sostanza prima umana e poi artistica di Pier Paolo Pasolini nel cinquantesimo anniversario della sua morte.
L'anno è il 1959 e il giovane Pasolini accetta la commissione della rivista “Successo” per corredare della sua parola il racconto fotografico di Paolo di Paolo e le immagini da lui raccolte lungo i litorali italiani da 'confine' (Ventimiglia) a 'confine' (Trieste). Questa è La lunga Strada di Sabbia che circonda una Italia che comincia ad assaporare il boom economico, di cui le vacanze al mare in fondo sono metafora potente, ma che al contempo inizia a dimenticare la sua antica 'sincerità', quella differenza arcaica che ne costituisce l'essenza (un limite, secondo il pensiero ormai dominante) per incamminarsi verso l'omologazione 'borghese' e consumistica.
Pasolini è giovane e già mancano pochi anni alla sua tragica e come profetata morte su una spiaggia, quella di Ostia.
La sua è una scrittura che va oltre il reportage giornalistico sull'Italia che cambia e che diventa letteratura addentrandosi, tra slanci lirici, rifugi onirici e accenni sociologici, nei territori di una singolare metafisica esistenziale.