Info Evento
DAL BUCO | PLAY POD #04
Sono gli anni ’70, un periodo turbolento contraddistinto da passione politica, lotta armata, psichedelia e sostanze. L’eroina irrompe come un ospite inatteso nelle case degli italiani insinuandosi nel tessuto sociale e squarciandolo dall’interno.
Partendo dalle sei storie raccolte nel podcast IL BUCO – pionieri dell’eroina, Masiar Pasquali assieme a I Professori (rock/punk psichedelico) espandono la narrazione per cercare di comprendere i meccanismi e le conseguenze dell’avvento di questa sostanza, che oggi sta tornando con prepotenza, costringendo la società contemporanea a fare i conti con un passato che si fa presente.
Lo spettacolo DAL BUCO è un flusso organico di narrazione, musica dal vivo e video super 8 che emergono da un buco bianco in cui si avvicendano racconti di un passato sepolto da luoghi comuni e pregiudizi. Il podcast
IL BUCO – pionieri dell’eroina è stato record di ascolti su Spotify e premiato come terzo miglior podcast di narrazione al premio italiano del podcasting IlPod2025.
AVVISO IMPORTANTE: nello spettacolo sono presenti luci stroboscopiche.
Host: Masiar Pasquali
Genere: Narrazione investigativa / Storie vere
---
Policy Persone Disabili: Lo spettatore con disabilità riconosciuta e con necessità di assistenza continuativa potrà acquistare un biglietto intero e richiedere il biglietto omaggio per il proprio accompagnatore, inviando una mail a info@idistratti.org, indicando lo spettacolo ed allegando il proprio certificato di disabilità unitamente al documento di identità e al nominativo dell’accompagnatore. Sarà possibile ritirare l'omaggio presso la cassa Accrediti ed Omaggi il giorno dell'evento. Vi chiediamo di scrivere con largo anticipo per verificare la disponibilità di posti, che è limitata per ogni evento.
Policy Minori: i bambini di età pari e/o inferiore ai 10 anni hanno diritto all’ingresso gratuito e devono essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto provvisto di regolare titolo di ingresso. Si invita ad inviare una mail a info@idistratti.org indicando nome, cognome ed età del minore ed attendere conferma via mail da presentare poi il giorno dell'evento. Senza tale conferma non sarà garantito l'accesso al concerto in maniera gratuita.
Tutti i minori fino ai14 anni compiuti possono accedere con regolare titolo d'ingresso e se accompagnati da un genitore o da un maggiorenne che ne assume la responsabilità.
In ogni caso la responsabilità dell’ingresso di minori agli eventi organizzati da IDEAS SRL si considera ad integrale rischio e pericolo dei genitori o dei soggetti esercenti la potestà sui minori stessi, senza alcuna responsabilità in capo a IDEAS SRL.