Info Evento
LA SPEDIZIONE PERDUTA
Finalista Festival Inventaria 2024
Testo vincitore del premio The alchemy of poetry- Poeti Italiani a Londra 2024
Spettacolo selezionato per la notte dei ricercatori di Trieste 2024
Spettacolo selezionato per il festival “Maestrale” 2024.
poesie di Alessia Giovanna Matrisciano
con Lahire Tortora
musiche di Marco Olivieri
videointerventi a cura di Luca Travaglini
Nel 1845 due navi inglesi, la Erebus e la Terror, partono alla ricerca del mitico Passaggio a Nord Ovest con un equipaggio di 129 persone. Nessuna di queste farà ritorno a casa. Nel corso del tempo diverse spedizioni di soccorso hanno potuto ricostruire, come in un giallo, la sorte dei marinai perduti, anche se sono tante ancora oggi le zone d’ombra intorno a questa vicenda. Di certo si sa che le navi rimasero incagliate nel ghiaccio per due anni e che gli uomini cercarono la salvezza con una lunga marcia verso terra senza mai arrivare a destinazione.
Qual è il motivo per cui oggi vogliamo raccontare la storia di queste vite spezzate misteriosamente? Il Passaggio a Nord Ovest, in passato praticamente impossibile da percorrere per via del gelo che regna nelle regioni artiche, oggi per la prima volta nella storia moderna è aperto al passaggio delle navi commerciali a causa del riscaldamento globale.
Nel 2014 e poi nel 2016 i relitti della Erebus e della Terror sono stati scoperti sul fondo di un mare ormai libero dai ghiacci. La sorte dei marinai scomparsi è un mezzo per riflettere sul rapporto dell’uomo con la natura polare, oggi sempre più urgente.
>Alessia Giovanna Matrisciano ha pubblicato le sillogi poetiche Le compagne di stanza e I frustrati. Ha collaborato come assistente alla drammaturgia al progetto Casa degli artisti, promosso dalla Fondazione Teatro Due di Parma, e come dramaturg al progetto Enfant Prodige per il comune di Udine e la civica Accademia Nico Pepe. Per il teatro ha pubblicato i testi Narciso, Commedia Rossa, Renato Morto, Il numero ventidue.
>Lahire Tortora si diploma all’Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto. Adatta, dirige e interpreta i monologhi Il Grigio, di Gaber e Luporini, e La fabbrica di porcellana. Dal 2017 replica in tutta Italia Ho battuto Berlusconi!, versione italiana del monologo Beating Berlusconi! scritto da John G. Davies. È attore per Stefano Eros Macchi, Lorenzo Salveti e Letizia Piva; e collabora con Jar Creative Group, Febo Teatro, Teatro Fuori Rotta e Minimiteatri.