INFO

I tuoi biglietti

  • Quantità 0
  • Totale € 0,00

Abbonamenti

1 abbonamenti disponibili

a partire da € 40,00

Vai

Info Evento

CANTICA ANTIGONAE 
LAMENTO PER IL CORPO DEL NEMICO

regia e drammaturgia Fabio Tolledi
con Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, Onur Uysal, Anna Cinzia Villani
organizzazione Ivano Gorgoni
foto di scena Marina Colucci
produzione Eufonia soc. coop - Astràgali Teatro

Lo spettacolo, nato dopo oltre due anni di preparazione - condotti da Astràgali attraverso diverse residenze internazionali e spettacoli site-specific in beni naturalistici -, si interroga su questioni tragicamente attuali, in un contesto globale devastato dalle guerre. Punto di partenza è l’interpretazione di Antigone sviluppata dalla filosofa e scrittrice spagnola Maria Zambrano, con principale riferimento al suo testo La tomba di Antigone. Antigone si ritrova sepolta viva nella torre nella quale è stata rinchiusa da Creonte, e qui, in questa condizione di soglia, le numerose figure della sua vita vanno a cercarla, per una nuova nascita, come una piccola comunità che chiede e domanda cosa poter fare per cambiare il corso degli eventi... un rivolgersi a colei che sa vivere e agire la pietas, che esercita amore e conoscenza.
“Antigone continua a delirare, speranzosa giustizia senza vendetta… Non possiamo evitare di sentirla perché la tomba di Antigone è la nostra coscienza ottenebrata”, dice Zambrano. La sua è una storia macchiata di sangue, come tutta la Storia che è fatta di sangue, eppure Antigone appare come figura aurorale, enigmatica, che, tra luce e ombra, invoca l’amore come unico destino possibile per l’umanità.

>Astràgali Teatro nasce nel 1981 a Lecce. Riconosciuta dal 1985 dal MiC come compagnia teatrale d'innovazione, dal 2012 è sede del Centro Italiano dell’International Theatre Institute dell’UNESCO. Ha realizzato progetti artistici, spettacoli, attività in 35 paesi in tutto il mondo, soprattutto in zone di conflitto. Ha realizzato allestimenti speciali in siti archeologici, beni naturalistici, architettonici, in capitali europee e mediterranee, ha partecipato ad importanti festival internazionali. Gestisce una residenza artistica presso l’ex Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce dal 2018.