Info Evento
LI TROVEREMO OVUNQUE ANDRANNO
di e con Ilaria Gelmi
regia Dario Garofalo
scenografia Danila Barone
con la collaborazione del Teatro del Piccione
con il sostegno del Teatro Evento, del Festival Montagne Racconta e del TIQU di Genova
Siamo in Argentina, tra il 1976 e il 1983. In questo periodo molte persone, non in linea con il regime militare, vengono internate in centri clandestini, torturate e fatte sparire. Una intera generazione eliminata. Un italiano, emigrato da bambino in Argentina, partecipa allo scempio e poi, qui in Italia, trova un luogo dove rifugiarsi e poter vivere libero nonostante sia ricercato dall’Interpol per crimini contro l’umanità. Qui in Italia, chi gli vive accanto, non vuole parlare di questa storia: “è una brava persona”, ”è successo in un posto lontano”, “sarà Dio a giudicare”.
Scoprire la prossimità del male è stata la scintilla che ha acceso in me la necessità di raccontare. E questa necessità si è fatta oggi dovere civile, dal momento in cui questa storia si è fatta cronaca, e dal 10 gennaio 2024 il protagonista di questa storia ha, per tutti, un nome, una residenza. Un lasciapassare per non farsi processare.
>Ilaria Gelmi è attrice, narratrice e autrice di spettacoli che rivolgono particolare attenzione ai temi sociali. Ha iniziato il suo percorso teatrale frequentando un laboratorio permanente al Teatro delle Briciole di Parma. Dal 2022 inizia la collaborazione con il Teatro del Piccione. Ama viaggiare con i suoi spettacoli nello zaino che l’hanno portata dai rifugi ad alta quota fino all’America Latina. in questi anni ha lavorato nel cinema con Pupi Avati, Paolo Virzì, Giorgio Diritti, Gianni Amelio e Cristina Comencini.