Il FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea, festival multidisciplinare a prevalenza danza da quest’anno riconosciuto dal MiC – Ministero della Cultura e patrocinato dal Comune di Lanciano, per la sua VIII edizione, dal 16 luglio al 12 settembre 2022, mira alla creazione di un prodotto culturale atto a rafforzare la vocazione della città di Lanciano ad essere crocevia di culture e di innovazione. Un festival di arte contemporanea nato con l’obiettivo di consolidare l’identità di questa città come luogo di effervescenza culturale e di apertura al nuovo, offrendo spazi concreti e prestigiosi agli artisti e parallelamente valorizzando il patrimonio culturale e artistico della regione, mantenendo nel contempo la sua anima solidale, inclusiva e votata ad un futuro sostenibile.
Due sono i luoghi simbolo lancianesi che ospiteranno il FLIC: il Polo Museale Santo Spirito, cuore e sede da otto anni del Festival, e il Teatro Comunale Fedele Fenaroli, gioiello architettonico di metà Ottocento.
L’VIII edizione prevede 20 spettacoli di cui dieci di danza, cinque di teatro, quattro di musica e uno di circo contemporaneo, a cui si aggiungono cinque mostre, tre presentazioni di libri e due serate cinema.