Info Evento
Terra
VINO – MUSICA – TRADIZIONI
9/10/11 AGOSTO 2022
Un nome che racchiude un’identità. Con “Terra” la Proloco di Avetrana, Mf Graphic e Wsa vogliono promuovere con una formula nuova, interessante ed esclusiva le eccellenze della Puglia. Un itinerario di profumi, sapori, suoni e colori che darà valore ai prodotti e ai luoghi di una terra incontaminata e ricca di cultura. Terra è mare, sole, aria, fuoco, gli elementi che compongono il logo sono gli elementi che rendono unica la “nostra” terra. La prima edizione della rassegna si svolgerà nella Piazza Parlatano e nel Complesso Fortilizio di Avetrana in tre giorni: 9, 10 e 11 agosto 2022. Sarà aperta da esposizioni d’arte e laboratori culturali, all’interno del Complesso Fortilizio, mentre nella Piazza si svolgeranno spettacoli musicali, degustazioni guidate di vini, olii e prodotti tipici, il tutto illuminato dalle splendide luminarie salentine.
Questo percorso esperienziale sarà destinato non soltanto ai turisti ma anche ai residenti che vorranno riavvicinarsi alla propria cultura che così orgogliosamente in questi anni riscuote successi nelle vetrine enogastronomiche internazionali.
La Pro Loco di Avetrana pensa che la collaborazione con il GAL – Terre del Primitivo sia essenziale nella promozione del nostro territorio, che potrebbe concretizzarsi con il coinvolgimento del Consorzio di Tutela del Vino Primitivo di Manduria.
9 agosto: Piazza Parlatano - Briganti di Terra d'Otranto e Cool Blues Band / Cortili del Complesso Fortilizio: a mostra d'arte, degustazioni di olio e.v.o. e Corso di pizzica;
10 Agosto: Piazza Parlatano - Coro a Coro e Crifiu / Cortili del Complesso Fortilizio: mostra d'arte, degustazioni e laboratorio di caseario “Mozzarelle le perle di Puglia”; - a latere è previsto un incontro in cui l’Amministrazione Comunale di Avetrana promuoverà il riconoscimento di “Avetrana Città d’Arte”, ottenuto nel BURP n. 75 del 07/07/2022;
11 agosto: Piazza Parlatano - James Senese e Napoli Centrale, The Ruthleess / Cortili del Complesso Fortilizio mostra d'arte, degustazioni e laboratorio di pasta fatta in casa “La regina della tavola”.
E’ previsto l’ingresso gratuito per i cortili del Complesso Fortilizio. Ingresso a pagamento per l’area spettacoli di Piazza Parlatano (9 e 10 agosto euro 15 / 11 agosto euro 25 – sono comprese 3 degustazioni guidate di vini).
Per riservare posti per persone disabili chiamare il numero 3464175090