Info Evento
Concerto Fotogramma
Civica Orchestra di Fiati di Milano e Fanfara del 3° BTG Carabinieri “Lombardia”
A cura di Area Spettacolo del Comune di Milano in collaborazione con Fanfara 3° BTG Carabinieri “Lombardia”
Il Maestro Pericle Odierna, in alternanza col M.llo Capo Andrea Bagnolo, dirige e interpreta i suoi più grandi successi quale autore di musiche da film, prima fra tutte “Picciridda”, pellicola con la quale vince il globo d’oro nel 2020 per la miglior colonna sonora. Ad eseguire, ad organici unificati, la Civica Orchestra di Fiati di Milano e la Fanfara del 3° BTG Carabinieri “Lombardia”.
Selezione dalle colonne sonore del M° Pericle Odierna
Nel rumore si leggono i codici della vita, i rapporti tra gli uomini: CLAMORI, MELODIE, DISSONANZE, ARMONIE.
Quando è plasmato dall’uomo con strumenti specifici, quando invade il tempo degli uomini, quando è suono, il rumore diventa fonte di progetto e di potenza, di sogno: MUSICA. Cuore della razionalizzazione progressiva dell’estetica e rifugio dell’irrazionalità residua, mezzo di potere e di DIVERTIMENTO.
Musiche nate per le sequenze dei film. Musiche che ora, rielaborate e riscritte per orchestra di fiati, sono pronte ad essere rilette, viaggiando tra partiture più o meno recenti: da IL LEONE DI VETRO a SENZA AMORE, da LA SETTIMA ONDA a FALLO PER PAPA’ sino al premiato con il Globo d’oro per la migliore colonna sonora nel 2020 PICCIRIDDA.
Le musiche del Concerto Fotogramma si affidano al cantabile delle melodie, alla libertà ritmica. Le sequenze sonore che si susseguono nel concerto restano legate ad un’immagine, ad un fotogramma, ma non solo, come spesso accade per melodie immortali.
Il concerto nasce dal desiderio di raccontare il lavoro ormai trentennale del maestro Pericle Odierna ma, nella sua più aderente modalità di visionario, le sequenze sonore avranno l’impulso di prendere il volo, riuscendo a raccontare se stesse e diventare colonne sonore della storia di ognuno, vivendo nel qui ed ora, nello spazio vivo della presenza.
L’ensemble è composto da una formazione singolare data dalla unione della Civica Orchestra di Fiati di Milano con la Fanfara del 3° BTG Carabinieri “Lombardia”. Legni, ottoni e percussioni, ma anche arpa, pianoforte, contrabbasso. Alla direzione si alterneranno il M° Pericle Odierna e il M.llo Capo Andrea Bagnolo.
Il maestro Pericle Odierna siederà inoltre al pianoforte in veste di solista alternando l’uso di vari strumenti, molti inusuali che però sono spessi adoperati nelle sue colonne sonore: il Cleofono, lo Chalumeau, il Sassofono soprano, il Clarinetto turco greco e lo Shruti box.