INFO

Evento Annullato


L'evento è stato annullato e attualmente non è prevista una data di recupero.

I biglietti acquistati on line verranno rimborsati direttamente sullo stesso circuito di pagamento protetto usato per l'acquisto.

Invieremo una e-mail di conferma a tutti gli acquirenti (titolari dell'ordine di acquisto su Mailticket) una volta eseguito il rimborso.

Chi invece ha acquistato con 18 app o altri Bonus del Ministero della Cultura, riceverà una e-mail a parte con le istruzioni specifiche su come procedere.

Info Evento

Un'isola, Eea, o un luogo altrettanto remoto nel mondo, dove il contemporaneo si fonde con il mito. Qui vive una dea, o una donna, indipendente e sapiente, dal carattere indomabile, capace di plasmare le forze della natura e, al tempo stesso, di mostrarsi ricca dei sentimenti più veri e umani: Circe. Molto lontana dalla figura femminile tradizionale, è stata per molto tempo mal interpretata e stereotipata, appiattita nel ruolo della terribile maga, archetipo della donna pericolosa, seduttiva e ingannatrice. È per noi invece molto di più: simbolo e modello contemporaneo di donna potente, non sacrificale, appartiene pienamente a sé stessa ed è capace di destabilizzare e sfidare le griglie comportamentali e i ruoli prestabiliti di una società che fatica a sopportare l’autonomia femminile e il suo rapporto con il potere maschile, da sempre.  La sua storia si specchia nel nostro tempo e nelle sue sfide, in un viaggio emozionante tra mito e realtà, tra passato e presente, tra la scoperta di ciò che siamo e del mondo che ci circonda. Circe è stata a lungo silenziata, ma sarà proprio la sua "voce umana" ora a raccontarci una storia differente. La sua storia, la nostra.

con Chiara Salvucci
progetto, scene e regia Chiara Salvucci
drammaturgia Corrado d’Elia, Chiara Salvucci, Cantiere Circe
supervisione drammaturgica Corrado d'Elia
aiuto regia Angelo Donato Colombo
assistenti scenografia Silvia Civran e Marta Passero
tecnico luci Francesca Brancaccio
tecnico audio Matteo Gobbi
produzione Compagnia Corrado d’Elia

POLICY DISABILI:
L’ingresso principale di Viale Lucania è privo di gradini per cui si accede con facilità al foyer e quindi alla sala.  clienti con esigenze di accessibilità potranno acquistare un biglietto ridotto, in base alla disponibilità.  Un biglietto aggiuntivo per l’accompagnatore sarà disponibile allo stesso prezzo pagato dal cliente con esigenze di accessibilità, a seconda della disponibilità. Eventuali biglietti aggiuntivi richiesti nell’area idonea saranno addebitati alla tariffa d’ingresso standard.
Per maggiori info compagnia@corradodelia.it