INFO

DATE

24mar15:00

venerdì 24/03/2023 15:00


Da € 7,00 Evento terminato
25mar15:00

sabato 25/03/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
26mar15:00

domenica 26/03/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
29mar15:00

mercoledì 29/03/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
30mar15:00

giovedì 30/03/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
31mar15:00

venerdì 31/03/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
01apr15:00

sabato 01/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
02apr15:00

domenica 02/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
05apr15:00

mercoledì 05/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
06apr15:00

giovedì 06/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
07apr15:00

venerdì 07/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
08apr15:00

sabato 08/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
09apr15:00

domenica 09/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
12apr15:00

mercoledì 12/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
13apr15:00

giovedì 13/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
14apr15:00

venerdì 14/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
15apr15:00

sabato 15/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
16apr15:00

domenica 16/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista
17apr15:00

lunedì 17/04/2023 15:00


Da € 7,00 Acquista

Info Evento

Pioniere della scienza delle reti, Albert-László Barabási con la sua ricerca ha scoperto e reso visibile l’ordine nascosto dietro i sistemi complessi di dati. Noto fisico, informatico e ricercatore, ha dato un fondamentale contributo alla conoscenza delle dinamiche del web e ha fondato il BarabásiLab, famoso laboratorio di ricerca.

Per la prima volta in Italia viene presentato tutto il corpus delle opere realizzate al BarabásiLab. Un percorso espositivo il cui focus è la capacità di Barabási di unire in una sintesi creativa intuizione scientifica e visionarietà: immagini fisse, schizzi, rappresentazioni grafiche, artistiche, sculture derivate dei dati raccolti in rete negli ultimi 30 anni di attività del suo team.