Info Evento
RELAZIONI POETICHE
Rassegna di poesia performativa
A cura di
FILIPPO CAPOBIANCO
La poesia performativa si sta affermando in tutto il mondo ed è un nuovo modo di intendere il teatro per molti giovani autori. A Imperia daremo spazio ai migliori talenti della scena contemporanea.
Lo faremo con letture per bambini e famiglie, conferenze spettacolo e spettacoli teatrali.
Tre letture per bambini
Martina Lauretta sceglierà ogni giorno un libro diverso per proporre al pubblico un viaggio nella poesia dell’infanzia. Non solo ascolto, ma partecipazione: la poesia-manuale è mettere le mani nelle parole e dare forma a qualcosa di nuovo.
Consigliato per famiglie.
Tre conferenze spettacolo
Il pubblico di Imperia incontra la poesia performativa attraverso il lavoro e l’esperienza di Capobianco e Lauretta, giovani artisti attivi nel mondo della nuova poesia orale ormai da diversi anni. Ogni giorno, focus su un aspetto diverso della pratica:
Tre spettacoli
Un debutto, uno spettacolo ben rodato e una nuova frontiera. Scampoli e Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto delineano due modi di intendere il monologo poetico a teatro. Due intrecci di storie e visioni che rappresentano l’apice della collaborazione tra Capobianco e Lauretta.
Cercando Carla, che ha debuttato a settembre 2025 al Piccolo Teatro di Milano, è il risultato di un percorso di ricerca che ha visto coinvolti quattro poeti, il quartiere Corvetto di Milano e un poema neorealista degli anni ‘60, la celebre Ragazza Carla di Elio Pagliarani. Uno spettacolo che esplora le frontiere del fare poesia a teatro, sperimentando con la coralità di corpi e voci, per restituire al pubblico una storia emozionante, comprensibile e visionaria. Un degno finale per la rassegna di poesia performativa al Teatro Cavour di Imperia.
---
Policy Minori e Persone Disabili: scrivere a info@teatropubblicoligure.it
Per gli abbonati alla stagione del Teatro Cavour 2025-2026 e per gli under 25 è prevista una tariffa ridotta da acquistare direttamente in cassa.