Info Evento
«Giunse l’amore e colmò loro il calice di vino. Quand’ebbero colto la rosa profumata dell’amore, vollero assaporare il suo profumo ogni giorno: l’uno rapito dalla bellezza dell’altro, il cuore stordito e pur senza perdere i sensi, perdutamente innamorati in uno struggimento che mai si estingueva».
Innumerevoli versioni della storia di Leyla e Majnun (Il Folle e Leyla), la più popolare storia d’amore di tutto l’Oriente musulmano, si sono susseguite nei secoli, in arabo, turco, persiano, urdu, ecc. Nessuna raggiunge il fulgore della versione di Nezami che lo ha composto nel 1188, considerato da molti «il più grande narratore, e forse, non è esagerato dirlo, il più grande poeta» (A. Bausani) della letteratura persiana.
Una nuova tappa dedicata al Sufismo, riletto in chiave solo contemporanea dopo i numerosi incontri e studi con i Dervisci turchi.
TUTTI GLI EVENTI di 30° FESTIVAL MUSICALE DEL MEDITERRANEO 2021