INFO

La vendita on-line per questa manifestazione è conclusa

Info Evento

Teatro delle Albe / Kër Théâtre Mandiaye N’diaye
THIORO, UN CAPPUCCETTO ROSSO SENEGALESE

• Prosa • Spettacolo per adulti e bambini •

Ideazione Alessandro Argnani, Simone Marzocchi e Laura Redaelli
Con Fallou Diop, Adama Gueye, Simone Marzocchi
Realizzazione porta Danilo Maniscalco
Regia Alessandro Argnani
Organizzazione Moussa Ndiaye
Grazie a Ermanna Montanari, Marco Martinelli, Roberto Magnani, Alessandro Renda, Costanza Degani, Serena Cenerelli, Veronica Gennari, Francesca Venturi, Elena Baschieri, Tahar Lamri, CISIM, E-production
Produzione Teatro delle Albe - Ravenna Teatro / Accademia Perduta - Romagna Teatri / Kër Théâtre Mandiaye N'diaye

Thioro, un cappuccetto rosso senegalese è uno spettacolo nato in Senegal, nuova occasione di incontro nel solco del meticciato teatrale del Teatro delle Albe. Una relazione feconda con la terra di origine di Mandiaye N’Diaye, attore cardine della compagnia scomparso nel 2014, con cui le Albe hanno posto le basi del proprio teatro. Reinvenzione dal respiro africano di Cappuccetto Rosso, Thioro, un cappuccetto rosso senegalese non evoca solo la storia della bambina che nel bosco incontra il lupo. In un ritmo pulsante e grazie all’intreccio di lingue, strumenti e immaginari, lo spettatore attraversa non il bosco ma la savana, e incontra non il lupo ma Buky la iena, in un viaggio immaginifico e bruciante attraverso l’Africa. Un lavoro che fa incontrare la fiaba europea con la tradizione africana, partendo dalla suggestione di come l’origine esatta di Cappuccetto Rosso continui a essere un’incognita, e narrazioni basate o ispirate allo stesso tema possano trovarsi sia nel folklore europeo sia nella tradizione di Asia e Africa. Un racconto della letteratura orale che è riuscito a essere considerato uno dei più famosi di tutti i tempi e che rappresenta ancora molto più di quello che il lettore o l’ascoltatore comune possono immaginare.

•••

FU ME 2024
IN VIAGGIO

19-28 Luglio
CESENA
Chiostro di San Francesco
Villa Silvia Carducci

www.alchemicotre.com/fu-me-festival

•••

Per richieste di prenotazioni disabili e accompagnatori e per ulteriori informazioni scrivere a: biglietteria.fumefestival@gmail.com