INFO

Evento Annullato


La direzione organizzativa di Ipercorpo è dispiaciuta di dover annunciare il rinvio della XIX edizione del festival, che doveva svolgersi a Forlì, negli spazi di EXATR e dell'Arena Forlivese, dal 25 al 28 maggio 2023. Tutti gli eventi in programma sono ufficialmente annullati a causa della grave alluvione che nei scorsi giorni ha colpito il territorio dell'Emilia-Romagna, ad oggi ancora in gran parte inagibile.

Claudio Angelini, direttore artistico del festival dichiara:

"La tragedia che ha colpito in nostro territorio non permette in alcun modo a Città di Ebla di aprire le porte di EXATR per poter consentire a Ipercorpo 2023 :: InPresenza di aver luogo. Il festival è rinviato in autunno a date da destinarsi. Ora tutte le nostre energie sono orientate per dare una mano a coloro che ci sono prossimi, che a pochi metri da EXATR sono stati meno fortunati di noi e hanno perso molto, in alcuni casi tutto. Ringrazio tutti gli artisti per la comprensione e i curatori del festival per la scelta fatta. Ringrazio inoltre la squadra tecnica e organizzativa di Ipercorpo che convertirà le giornate di lavoro al festival in giornate di lavoro per aiutare la Città di Forlì a risollevarsi. Adesso occorre una presenza diversa da quella che avevamo immaginato."

Le nuove date di Ipercorpo :: InPresenza verranno comunicate appena possibile.

I biglietti acquistati on line verranno rimborsati direttamente sullo stesso circuito di pagamento protetto usato per l'acquisto.

Invieremo una e-mail di conferma a tutti gli acquirenti (titolari dell'ordine di acquisto su Mailticket) una volta eseguito il rimborso.

Chi invece ha acquistato con 18 app, riceverà una e-mail a parte con le istruzioni specifiche su come procedere.

Info Evento

Sharon Fridman Company
GO FIGURE | Excerpt

Un corpo può dire la sua verità solo quando adotta il proprio linguaggio. Un corpo diventa una mappa di possibilità attraverso la sua diversità. Quando respira, si muove ed esprime le sue differenze con rispetto verso gli altri corpi. È in questa relazione diseguale che è onesto e libero. Go Figure è, soprattutto, un paesaggio fatto di diversità in cui Shmuel può riconoscere il funzionamento del suo corpo, per trasformarlo in un ponte per connettersi con l’altro, Tomer, che risponde attraversando il ponte. In questa ricerca di equilibrio viene generata pura bellezza, risultato della decisione di sostenersi a vicenda senza sacrificare l’identità reciproca e del desiderio condiviso di verità.

Sharon Fridman, nato ad Hadera, Israele nel 1980, inizia la sua carriera come danzatore nel 1999 con la prestigiosa Ido Tadmor Dance Company e dal 2000 comincia a lavorare anche come coreografo. Trasferitosi permanentemente in Spagna nel 2006, fonda la Sharon Fridman Company, con la quale vince numerosi premi. I suoi lavori, basati sulla tecnica INA, da lui fondata, sono presentati in tutto il mondo.

regia e coreografia: Sharon Fridman
danzatori: Shmuel Dvir Cohen, Tomer Navot
assistente alla regia: Tamar Mayzlish
musiche originali: Noam Helfer
costumi: Mizzo-Ihnbal Bel Zaken
organizzazione e promozione: Lola Ortiz de Lanzagorta (New Dance Management)

durata 30'

Evento accessibile in sedia a rotelle o per persone con mobilità ridotta. L’accompagnatore potrà usufruire di un biglietto omaggio.