INFO

Evento Annullato


La direzione organizzativa di Ipercorpo è dispiaciuta di dover annunciare il rinvio della XIX edizione del festival, che doveva svolgersi a Forlì, negli spazi di EXATR e dell'Arena Forlivese, dal 25 al 28 maggio 2023. Tutti gli eventi in programma sono ufficialmente annullati a causa della grave alluvione che nei scorsi giorni ha colpito il territorio dell'Emilia-Romagna, ad oggi ancora in gran parte inagibile.

Claudio Angelini, direttore artistico del festival dichiara:

"La tragedia che ha colpito in nostro territorio non permette in alcun modo a Città di Ebla di aprire le porte di EXATR per poter consentire a Ipercorpo 2023 :: InPresenza di aver luogo. Il festival è rinviato in autunno a date da destinarsi. Ora tutte le nostre energie sono orientate per dare una mano a coloro che ci sono prossimi, che a pochi metri da EXATR sono stati meno fortunati di noi e hanno perso molto, in alcuni casi tutto. Ringrazio tutti gli artisti per la comprensione e i curatori del festival per la scelta fatta. Ringrazio inoltre la squadra tecnica e organizzativa di Ipercorpo che convertirà le giornate di lavoro al festival in giornate di lavoro per aiutare la Città di Forlì a risollevarsi. Adesso occorre una presenza diversa da quella che avevamo immaginato."

Le nuove date di Ipercorpo :: InPresenza verranno comunicate appena possibile.

I biglietti acquistati on line verranno rimborsati direttamente sullo stesso circuito di pagamento protetto usato per l'acquisto.

Invieremo una e-mail di conferma a tutti gli acquirenti (titolari dell'ordine di acquisto su Mailticket) una volta eseguito il rimborso.

Chi invece ha acquistato con 18 app, riceverà una e-mail a parte con le istruzioni specifiche su come procedere.

Info Evento

Paola Bianchi,Valentina Bravetti/Città di Ebla
BRAVE

Prima nazionale

Frutto di un lungo lavoro di ricerca intorno al tema della compresenza di due corpi diversi per abilità e percezione, di un’indagine approfondita sulla relazione, sul supporto vicendevole, sull’accettazione di limiti invalicabili pur tendendo al loro superamento, BRAVE nasce da un forte desiderio che non mette in azione i soli corpi sulla scena ma una piccola comunità che accoglie e protegge. Non c’è bravura, non c’è coraggio. C’è determinazione e desiderio. Ci sono due corpi che si incontrano: un corpo che torna in scena dopo otto anni di assenza e un corpo che cerca una nuova modalità di presenza nella scena.
Iniziato nel maggio 2019 con un dialogo a distanza tra la coreografa e la danzatrice e proseguito in presenza dal 2021, BRAVE è parte del progetto di ricerca coreografica ELP di Paola Bianchi.

Paola Bianchi, coreografa e danzatrice, è attiva sulla scena della danza contemporanea a partire dalla fine degli anni ottanta. Con i suoi spettacoli partecipa a festival nazionali e internazionali. Nel 2020 vince il Premio Rete critica 9 e 3⁄4 con ELP, un articolato progetto di ricerca coreografica legato a un’indagine approfondita del corpo, delle relazioni tra i corpi e degli immaginari culturali di cui i corpi sono depositi.
Valentina Bravetti nasce nel 1980 e studia danza classica per otto anni. Nel 2002-2003 si forma con il Teatro Valdoca e nel 2004 fonda con Claudio Angelini la compagnia Città di Ebla, per la quale è danzatrice; dal 2006 si occupa della codirezione artistica del Festival Ipercorpo. Dal 2014 Valentina ha la sindrome neurologica paraneoplastica che l’ha tenuta lontana dalla scena sino all’inizio della collaborazione con Paola Bianchi.

concept e coreografia: Paola Bianchi
creato e danzato da: Valentina Bravetti e Paola Bianchi
suono: Davide Fabbri, Luca Giovagnoli, Giacomo Calli
disegno luci: Paolo Pollo Rodighiero
direzione tecnica: Luca Giovagnoli
collaborazione artistica: Roberta Nicolai
realizzazione costumi: Liana Gervasi
organizzazione: Elisa Nicosanti
foto: Gianluca “Naphtalina” Camporesi
residenza artistica: Santarcangelo dei Teatri
si ringrazia: Societas, Teatro Comandini in Cesena
produzione: Città di Ebla / Festival Ipercorpo
coproduzione: PinDoc
con il contributo di: MiC, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì

durata 40′

Evento accessibile in sedia a rotelle o per persone con mobilità ridotta. L’accompagnatore potrà usufruire di un biglietto omaggio.