INFO

Biglietti

€ 10,00+ € 1,22 d.p.

RIDOTTO POSTO UNICO

under 25, over 65, titolari tessera Padiglione
€ 5,00+ € 1,22 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Carnet

CARNET 10 SPETTACOLI

Abbonamento valido per i 10 spettacoli della Stagione del Padiglione 2022-2023  "Nessun Confine"
€ 51,22
  • Carnet 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

Spazio Teatro 89 - Rassegna "Nessun Confine - la Stagione del Padiglione" 2022-2023

Dal 11/11/2022 Al 09/02/2023

Info Evento

Factory Tac | T.M.P Productions
BARTALI vs BOBET
une histoire en jaune

20 aprile 2023
ore 20

drammaturgia e regia | Lisa Capaccioli
traduzione | Stefania Spinapolice
con Aymric Faure e Francesco Dendi
Una co-produzione Factory Tac e T.M.P Productions

SPETTACOLO IN LINGUA FRANCESE CON SOTTOTITOLI
PRIMA NAZIONALE


Durata | 60 minuti

Il panettiere, che consegna il pane in bicicletta, ha una ruota a terra: non sa come continuare il suo lavoro. Entra nella ciclofficina e…vede una bicicletta bellissima: è talmente bella che vuole assolutamente toccarla. Si avvicina lentamente...forse per rubarla? In quel momento il meccanico entra in scena e, sorprendendolo con le mani nel sacco, lo esorta a non toccarla. Tra i due si instaura una relazione conflittuale che lentamente si trasforma in complicità. Essendo entrambi appassionati di ciclismo si confrontano su chi sia Il loro ciclista preferito. Il meccanico, Bartaliano convinto, mette continuamente alla prova il giovane panettiere, devoto a Louison Bobet: gli riparerà la ruota se lui gli dimostra che è un vero ciclista. Il panettiere non si tira indietro, anzi, rilancia e propone una sfida: raccontare tre momenti in cui Bartali e Bobet si sono sfidati al Tour de France. Un campanello suona e la loro gara ha inizio…

Attraverso gli oggetti che si trovano nella ciclofficina, i protagonisti mettono in scena le edizioni del Tour de France del  ‘48, del ‘50 e del ’53  per tracciare i ritratti di due eroi sui pedali, ma anche di due uomini straordinari, due grandi campioni di uno sport che li ha visti sfrecciare attraverso la storia italiana e francese, appassionando milioni di persone.

FACTORY TAC nasce dall'incontro di Edoardo Nardin, Francesco Dendi e Tommaso Carovani. FACTORY TAC è punto di incontro e di scambio, fucina di idee e catalizzatore di proposte creative per proporre esperienze culturali – dalla produzione teatrale e cinematografica all’organizzazione di eventi e alla formazione - che sappiano dialogare con il territorio, apportando un respiro nazionale e internazionale.