Info Evento
Scritto e diretto da Enzo Rapisarda in ricordo delle vittime delle mafie.
L’opera affronta frontalmente e senza sconti la pericolosissima simbiosi tra mafia, economia e potere, una realtà criminale che ha esteso le sue radici in tutto il territorio italiano, ben oltre i confini del Meridione.
Questo allestimento, tramite un susseguirsi di monologhi sulla scena, vuole far rivivere le voci di Antonio Montinaro, di Angelo Corbo, di Saveria (madre di Roberto Antiochia) e di Emanuela Loi, prima donna poliziotto a cadere vittima della mafia nel tremendo attentato di Via D’Amelio del 19 luglio 1992, a soli 24 anni.
L’intento è quello di trasmettere agli spettatori i valori che hanno contraddistinto la vita di questi eroi.