Info Evento
IL GIRO DELLA PIAZZA
regia Mario Gumina
di e con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri
produzione Associazione culturale Madame Rebiné e Manicomics Teatro
Gentili signore e signori buonasera e benvenuti al Giro della piazza. Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista tre promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito. Questo progetto nasce dal desiderio di celebrare il ciclismo nei suoi aspetti più rilevanti, quello della resistenza fisica e del coinvolgimento del pubblico. Per studiare l'argomento, la compagnia ha partecipato al 101° e 105° Giro d'Italia e ha sperimentato il rapporto molto ravvicinato che il ciclismo ha con le città e con i suoi abitanti.
---
Policy minori: per i minori di 12 anni è previsto l'ingresso omaggio
Policy persone disabili: previsto l'ingresso omaggio e per l'eventuale accompagnatore la tariffa ridotta
---
Che spettacolo! – la nuova stagione di Teatro nelle Valli Bormida è realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo nell’ambito del progetto Corto Circuito, con il Comune di Spigno Monferrato (AL), il Comune di Monastero Bormida (AT), il Comune di Cortemilia (CN) e con il sostegno di Cassa di Risparmio di Asti.