INFO

Biglietti

POSTO UNICO

€ 13,00+ € 1,22 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Info Evento

“Sounds of Places” è un progetto di residenza artistica avviato nel 2024 nella valle del Cremisan in Palestina per iniziativa di “Wonder Cabinet”, uno spazio/laboratorio inclusivo e multidisciplinare di Gerusalemme che fra le altre cose ospita Radio Alhara, web radio indipendente nata nel 2020 e oggi avamposto culturale di riferimento per la diffusione dell’arte e della libertà di pensiero in tutti i territori palestinesi.
Artisti visivi, musicisti, designers, artigiani locali e internazionali sono stati coinvolti con l’obbiettivo comune di esplorare in profondità queste terre, studiarne e respirarne l’identità e infine dare forma ad una mappatura sonora fatta di suoni, performance e installazioni che ha permesso di trasformare questa esperienza - specialmente alla luce di quanto sta accadendo oggi nella striscia di Gaza -
in un importante manifesto di resistenza collettiva.

Tra gli artisti coinvolti in questa residenza c’è Toni Cutrone, mastermind del progetto folk-rituale Mai Mai Mai, che per sei settimane tra Gennaio e Maggio del 2024 ha lavorato - nonostante le molte difficoltà negli spostamenti - tra Ramallah e Betlemme collaborando con prestigiosi artisti locali come Maya Al Khaldi e Osama Abu Ali, registrando “paesaggi sonori”, esplorando gli archivi sonori del Popular Art Center di Ramallah e il suo patrimonio di canti tradizionali palestinesi. Un’esperienza immersiva e totalizzante che oggi a distanza di tempo prende forma e sostanza in un nuovo album dal titolo “Karakoz” in uscita a Novembre per Mapledeath records, una “fotografia sonora di questo viaggio e questa esperienza”, ma anche un’esplorazione evocativa che parla di identità e memoria che verrà presentata il 12 Novembre a Milano al Teatro della Contraddizione all’interno della rassegna #rumoarmonio organizzata da Teatro Linguaggicreativi

In apertura “SARRAM” progetto di avangarde strumentale del polistrumentista sardo Valerio Marras che porta a Milano dal vivo il suo quinto album "Pàthei Màthos" in uscita per Subsound records, un intenso viaggio sonoro in cui coabitano ambient, elettronica, doomjazz e postrock minimale.

Il concerto si svolgerà al Teatro della Contraddizione, che è un’associazione culturale: per vedere gli spettacoli devi richiedere prima la tesserateatrodellacontraddizione.it/contatti-e-tessera/

Policy persone disabili: per richieste di prenotazione posti disabili/accompagnatori (che saranno gestite in location) scrivere a biglietteria@linguaggicreativi.it
Policy Minori: i minori non necessitano di tessera associativa. Per ulteriori info scrivere a biglietteria@linguaggicreativi.it