INFO

Biglietti

INTERO

€ 10,00+ € 1,22 d.p.

RIDOTTO

Riservato a Under25, Over65 e convenzioni
€ 7,00+ € 1,22 d.p.

RIDOTTO | STUDENTI CONSERVATORIO

€ 5,00+ € 1,22 d.p.

RIDOTTO | LISTE

Acquistabile tramite codice promo.
€ 5,00+ € 1,22 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Carnet

CARNET 5 CONCERTI

Consente l'ingresso a tutti i 5 concerti della Rassegna "In Cooperativa per Amare la Musica" presso Spazio Teatro 89.
€ 48,66

CARNET 5 CONCERTI | RIDOTTO

Consente l'ingresso a tutti i 5 concerti della Rassegna "In Cooperativa per Amare la Musica" presso Spazio Teatro 89.
Riservato a Under25, Over65 e convenzioni
€ 32,44

CARNET 5 CONCERTI | STUDENTI CONSERVATORIO

Consente l'ingresso a tutti i 5 concerti della Rassegna "In Cooperativa per Amare la Musica" presso Spazio Teatro 89.
€ 21,22
  • Carnet 0
  • Totale € 0,00

Rassegne collegate

La musica innanzitutto

Dal 12/10/2025 Al 14/12/2025

Info Evento

Sursum corda!
Suggestioni gregoriane al pianoforte

Paolo Ehrenheim, pf.

F. Liszt: Sursum corda! – Vision - Totentanz; J. Brahms: Intermezzo op. 118 n. 6
E. Satie: Ogives; O. Respighi: Tre Preludi su melodie gregoriane
C. Debussy: Mouvement; G. Crumb: Profezia di Nostradamus

Un recital pianistico, quello proposto da Paolo Ehrenheim, con un programma interessantissimo che al grande impegno virtuosistico unisce la presenza di un filo conduttore particolarmente originale e stimolante: potremo infatti ascoltare, in un ambito cronologico che dal Romanticismo di Franz Liszt arriva fino al tardo Novecento di George Crumb, una antologia di brani che più o meno esplicitamente si sono ispirati al canto gregoriano, sia per quanto riguarda l’utilizzo di materiale tematico basato sugli antichi modi ecclesiastici, sia soprattutto nel tentativo di creare uno stile in cui, facendo leva sulla fruizione dell’arte dei suoni peculiarmente e necessariamente legata al qui e ora di ogni interpretazione, il piacere dell’archeologia non sia mai disgiunto dalla percezione di una sostanziale sincronicità fra epoche diverse.

E al di là di queste considerazioni estetiche e musicali, siamo grati a Ehrenheim, giovane interprete propenso a indagare i risvolti poetici del repertorio pianistico, per aver scelto quale titolo del suo concerto un’esortazione (Sursum corda!, ovvero In alto i cuori!) di cui tanto abbiamo bisogno in questi tempi calamitosi.

---
Policy Persone Disabili: ingresso omaggio per l'accompagnatore, da ritirare direttamente in cassa la sera dell'evento.