Info Evento
MONFRÀ JAZZ FEST 2025
ORE 22:00
DADO MORONI & MAX IONATA
Two for You. Omaggio a Stevie Wonder e Duke Ellington
Con “Two For You” il pianista Dado Moroni e il sassofonista Max Ionata tornano insieme dopo i grandi successi discografici “Two For Duke”, omaggio a Duke Ellington, e “Two For Stevie”, omaggio a Stevie Wonder. “Two for you” è una sorta di “the best” dei due progetti, una miscela esplosiva che parte dal repertorio di due straordinari artisti che hanno fatto la storia della musica per rivisitarlo in chiave decisamente originale. Il tributo di Moroni e Ionata si basa su un continuo scambio di ruoli tra i due. I musicisti partono sempre presentando il tema di ogni brano, anche il più celebre, in modo cristallino, per poi trascinare gli ascoltatori in evoluzioni riccamente energiche.
Classe 1972, Max Ionata è considerato uno dei sassofonisti più interessanti del panorama jazzistico italiano. Si avvicina alla musica non proprio giovanissimo, quando nel 2005 dopo essersi trasferito a Roma, inizia la sua carriera professionale collezionando successi ed approvazioni da parte di critica e pubblico. Ha suonato in alcuni tra i più importanti jazz club e jazz festivals al mondo e ha collaborato con grandi musicisti, tra i quali Robin Eubanks, Reuben Rogers, Clarence Penn, Steve Grossman, Mike Stern, Roberto Gatto, Gegè Telesforo, Fabrizio Bosso, Mario Biondi.
Tutt’altra storia la biografia di Edgardo Dado Moroni, che nasce a Genova nel 1962 ed entra in contatto con la musica jazz molto presto, grazie alla collezione di dischi dei suoi genitori. Inizia a suonare il pianoforte all’età di 4 anni, mentre la sua carriera professionistica decolla a 14 anni, suonando in tutta Italia con alcuni dei più importanti musicisti italiani come Franco Cerri, Tullio De Piscopo, Luciano Milanese, Gianni Basso, Sergio Fanni e Massimo Urbani e Tullio de Piscopo. Nel 2007 ha vinto il premio “Best Jazz Act” agli Italian Jazz Awards. Attualmente vive in Italia e continua ad esibirsi a livello internazionale. Ad oggi ha suonato in oltre 50 album per importanti etichette discografiche, tra cui Sony Concorde, Contemporary Telarc Mons, TCB Record e Enja.
In apertura - ORE 21:00
DIMIDIAN duo
Find a Light
Massimiliano Milesi sax
Giacomo Papetti basso elettrico
Dimidian è un aggettivo latino che significa “mezzo”. Riferito alla musica, rappresenta la natura di questo inusuale duo, in cui i ruoli vengono ripartiti tra due strumenti complementari. La comune tensione verso l’essenza della melodia si intreccia con la ricerca di spazi armonici e timbrici ampi in cui liberare le improvvisazioni. Il sassofono si fa ora lieve voce, ora organo, il basso è ora una chitarra folk, ora puro rumore e così via.
Le musiche si ispirano alla chiarezza del repertorio popolare, unite alla tavolozza del jazz nord-europeo e a tinte post-rock: Un viaggio di ricerca verso una sintesi tra la forma-canzone tradizionale e l’esplorazione di luoghi esotici e in parte sconosciuti.
Suoni e funzioni si modificano: il sassofono si fa ora lieve voce, ora organo o rumore, il basso è talora un’arpa, ora un percussione e così via.
Il duo è stato ospite in diverse prestigiose manifestazioni e programmi radiofonici tra cui Piazza Verdi e Battiti su Radio3 RAI.
-----
Policy minori: under 12 ingresso gratuito; under 25 tariffa ridotta. Per il biglietto under 12 inviare richiesta a monjazzfest@gmail.com entro 24 ore prima dell’evento. Per i minorenni fino a 14 anni l’accompagnatore maggiorenne è obbligatorio.
Policy persone disabili: posti in prima fila o posti dedicati disponibili. È obbligatorio essere accompagnati da una persona maggiorenne. Richiesta con preavviso via email a monjazzfest@gmail.com almeno 24 ore prima dell’evento. L’organizzazione non può garantire parcheggi riservati in prossimità del luogo dell’evento. Biglietti a tariffa ridotta per disabile e accompagnatore.