Info Evento
FABER, L’ULTIMO TROVATORE
Concerto-spettacolo omaggio a Fabrizio De André
Da un’idea di Claudia Brancaccio
Drammaturgia di Rossella Raimondi
Con Daniele Stefani, Rossella Raimondi e i Solisti di Milano Classica
Quando un’opera d’arte diventa immortale si dice che diventa un “classico”.
Cosa succede allora quando un ensemble di musica classica incontra l’arte eterna di un poeta come De André? Succede che l’ensemble decide di avvicinarsi a quell’arte a modo suo, esplorando insieme all’attrice/autrice Rossella Raimondi l’incontro tra De André e quei “classici” che per il cantautore genovese furono innegabile fonte di ispirazione.
Attraverso suggestioni musicali, come il concerto per tromba di Telemann che ha ispirato “La Canzone dell’Amor Perduto”, e influenze letterarie che spaziano dai Vangeli apocrifi a Jacopone Da Todi, dalla Francia di Villon e dei poeti maledetti fino a “Spoon River”, emerge un ritratto intimo e originale che ci regala una raffinata versione cameristica delle splendide canzoni di un autore che si presta a mille interpretazioni. Proprio come i grandi classici.
La voce di Daniele Stefani, profondo conoscitore di musica colta e lui stesso diplomato in chitarra classica al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si intreccerà agli strumenti acustici dei Solisti di Milano Classica, ensemble composto dalle prime parti soliste della storica orchestra da camera milanese. Formazione agile e duttile composta da cameristi di professione, oltre alla musica classica, l’ensemble si dedica a diversi progetti speciali e crossover, grazie alla collaudata collaborazione con i talentuosi arrangiatori di Melos Factory.
Policy persone disabili: Riduzione per disabili dal 75% in su, omaggio per accompagnatori certificati
Come fare?
– acquistare biglietto ridotto (categoria under 18, over 65, disabili) per disabili sopra il 75%
– con il codice dell’acquisto, scrivere una mail a biglietteria@milanoclassica.it allegando certificazione per richiedere l’omaggio per l’accompagnatore certificato, segnalando nome, cognome e numero di telefono a cui inviare l’sms da cui scaricare il QrCode del biglietto
Policy minori: per i bambini fino a 5 anni compiuti il biglietto è omaggio