INFO

Biglietti

POSTO UNICO

€ 1,00+ € 0,00 d.p.
  • Biglietti 0
  • Totale € 0,00

Info Evento

Due eccentrici scultori si trovano alle prese con la creazione della loro prossima opera d’arte di plastilina.
Il tempo stringe, ma il lavoro è ormai cominciato.
Lo spettacolo rivisita, in chiave ironica, la ricerca corporea del duo Athena, avvenuta un secolo fa a Parigi e che esplorava la relazione tra corpi ed arte scultorea attraverso le opere di Antonio Canova. 
Cosa farebbe il duo Athena se si ritrovasse nello sgargiante ambiente di Materico invaso da centoventi chilogrammi di masse di plastilina colorata?

Lo spettacolo è ambientato in un atelier stravagante, fuori dall’ordinario.
Qui, i due scultori si dedicano con passione alla creazione della loro ultima opera d'arte.
Le sfide che incontrano lungo il cammino si trasformano in un'opportunità inaspettata: essi stessi diventano materia scultorea, plasmata e rimodellata dalle vicissitudini. Allo stesso modo, la plastilina, duttile e malleabile, si anima e diventa un agente attivo, capace di influenzare e trasformare le loro scelte.
La trasformazione diventa così divertente, incessante e continua, come insegnano le masse di plastilina.

Ispirandosi a fonti storiche, come illustrazioni e recensioni del periodo, lo spettacolo funge da ponte tra passato e presente ed è un'occasione per evolvere la tecnica del mano a mano in dialogo continuo con il repertorio tecnico.

Di e con Claudia Ossola e Fabrizio Palazzo / Occhio esterno Stefano Razzolini / Costumi Elettra Del Mistro / Sound Design Lorenzo Crivellari / Light Design Stefano Razzolini / Coproduzione Madame Rebiné e DOCC col sostegno di Friuli Venezia Giulia /Spazio prove Progetto Slip

Policy persone disabili: per informazioni chiamare il 3338154197 (Lun-Ven 9.30-18.30)
Policy minori: ingresso gratuito per i minori di 5 anni