Info Evento
La “Frequenza delle Onde” è un progetto pensato come un live, sin dalla prima scrittura nel 2021. È un'opera musicale scritta e interpretata da Ruben Esposito, che si è evoluta grazie al contributo artistico dei numerosi musicisti e artisti che vi hanno collaborato.
"Questo progetto parla del guardarsi dentro. Come se, all'improvviso, avessi girato le telecamere verso di me, dentro di me, per scoprire quanto noi non possiamo essere presenti qui senza gli altri. Allo stesso tempo questo nostro stare qui genera negli altri movimenti emotivi..."
Come in un rito collettivo, Ruben ha raccolto intorno a sé i suoi amici musicisti e ha registrato nel 2022, nella Sala Trionfo del Teatro della Tosse, le canzoni che compongono questo album, rigorosamente dal vivo.
Ruben Esposito: voce, testi e musiche
Sarah Stride, Deniz Ozdogan: voci
Alberto N. A. Turra: chitarra
Riccardo Barbera: contrabbasso
Ruben Esposito
Artista eclettico ed estremamente produttivo, si dedica a varie forme d'arte.
Incontra come primo amore la musica, che studia in giovane età. Ha dedicato venticinque anni della sua vita alla scultura, sperimentando con vari materiali, partecipando alla biennale del 2011, Regione Piemonte. Per il teatro lavora come scenografo e costumista, collaborando con molti artisti, tra cui Vinicio Capossela (per “Marinai, profeti e balene” e “Solo show”), con il Teatro della Tosse e il Teatro Nazionale di Genova. Nel 2020 scrive l'album “La Frequenza delle Onde”, collaborando con musicisti di fama internazionale.
Vive e lavora a Genova nel suo atelier (Spazio Lomellini 17), che apre al pubblico, organizzando concerti e performance con artisti provenienti da tutto il mondo.
Alberto N. A. Turra
Già con Roy Paci “Corleone”, Pierpaolo Capovilla, Shanir Blumenkranz, Kenny Grohowski, Brian Marsella, Papa Legba Is Our Sensei, Sonata Island Kommandoh e molti altri, è uno dei chitarristi elettrici più vigorosi e poliedrici del panorama italiano e internazionale; si distingue per l'intensità e il singolare virtuosismo, che, uniti a una forte vocazione melodica e avant, restituiscono una rara capacità espressiva. Ha pubblicato nove album a proprio nome (molti altri quelli in partecipazione) e, nel corso degli anni, è presente in alcuni tra i più autorevoli jazz festival, in Italia e all’estero. Tra i suoi progetti attuali c'è il TAAN trio, che esemplifica la chiara visione musicale di Turra: sfuggire all’ovvio, tramite una musica visceralmente coinvolgente che sfida i 'classici', siano essi del rock, del jazz, o influenze culturali diverse, sempre sorretta da una forte e chiara idea.
Sarah Stride
Cantautrice italiana, attiva sulla scena indipendente con album, performance, live, video arte, happening e pièce teatrali. Si occupa di ricerca, pubblicazioni e laboratori nel campo dell’arte-terapia in ambito psichiatrico, oltre a lavorare nella pubblicità e collaborare sia dal vivo che in studio con artisti italiani e internazionali, tra cui Ivano Fossati, Aldo Nove, Carlo Boccadoro, La Crus, Renato Garbo, Masbedo, Howie B e altri ancora.
Attualmente in tournée con il progetto “I FIUMI”, band pop-rock con elementi new wave e post-punk, con Xabier Iriondo (chitarra elettrica), Andrea Lombardini (basso elettrico) e Diego Galeri (batteria).
Riccardo Barbera
Contrabbassista e bassista elettrico, ha lavorato come musicista, compositore e arrangiatore in teatro con registi e attori, come Elisabetta Pozzi, Mariangela D'Abbraccio, Ugo Dighero, Dario Vergassola, Adolfo Margiotta, Gianni Ciardo, Gianfranco Funari, Cipri' e Maresco, Mercedes Martini, Cavalli Marci, realizzando numerosi tour e festival. Ha collaborato con diversi musicisti internazionali nel campo della musica jazz, rock, etnica e d’avanguardia tra i quali: Al Di Meola (USA), Andy Sheppard (UK), Marco Pereira (Brasile), Mike Marshall (USA), Barry Finnerty (USA), Gumbi Ortiz (Cuba), Tran Quang Hai (Vietnam), Ingrid Chavez (USA), Eileina Williams (USA), Kathy Chiavola (USA), Nitin Sawhney (India), Gnawa Sidi Mimoun (Marocco), Francis Bebey (Camerun), Dervisci Rotanti Mevlevi Sema Ensemble (Istanbul), Stella Chiweshe (Zimbabwe) e molti altri. Attualmente in tournée con il secondo album degli ESPERANTO dal titolo “Voices”.
-------------------------------------------------------------
L'INGRESSO SARÀ CONSENTITO SOLO CON TESSERA ACSI O COMPILANDO IL FORM DI TESSERAMENTO ALMENO 24 ORE PRIMA DELL'EVENTO AL SITO >>www.germildc.it/tesseramento
Policy persone disabili : libreria.germi@gmail.com
Policy minori:
- minori di 16 anni: ingresso senza tessera ACSI, ma obbligo di essere accompagnati da un adulto tesserato
- maggiori di 16 anni: ingresso con tessera ACSI