Info Evento
AMA 2025 | DAY 0
VAMPIRE WEEKEND + THE MURDER CAPITAL + DIIV
VAMPIRE WEEKEND
Nati nella vivace scena indie di New York, i Vampire Weekend hanno ridefinito il panorama dell’alternative rock con un sound innovativo e sofisticato. Formatisi nel 2006 alla Columbia University, la band guidata da Ezra Koenig (voce e chitarra), con Chris Baio (basso) e Chris Tomson (batteria), ha saputo mescolare indie rock, sonorità afrobeat e baroque pop in una formula unica e riconoscibile.
Il loro omonimo album di debutto (2008) ha immediatamente catturato l’attenzione con brani iconici come “A-Punk” e “Oxford Comma”, conquistando critica e pubblico. Il successo si è consolidato con “Contra” (2010), che ha debuttato al primo posto della Billboard 200, e con “Modern Vampires of the City” (2013), che ha vinto il Grammy Award per il miglior album alternative.
Dopo una pausa di sei anni, il ritorno con “Father of the Bride” (2019) ha mostrato una nuova maturità artistica, esplorando influenze folk e soft rock e guadagnandosi il plauso della critica. Nel 2024 la band torna con “Only God Was Above Us”, un album che riafferma la loro capacità di reinventarsi senza perdere la propria identità.
THE MURDER CAPITAL
Originari di Dublino, The Murder Capital si sono rapidamente imposti come una delle realtà più intense e carismatiche della scena post-punk contemporanea. Fondati nel 2018 dal frontman James McGovern, il gruppo include Damien Tuit e Cathal Roper alle chitarre, Gabriel Paschal Blake al basso e Diarmuid Brennan alla batteria, con un sound crudo e travolgente che richiama il post-punk britannico degli anni ’80.
Il loro album di debutto, “When I Have Fears” (2019), ha catturato l’attenzione grazie alla sua profondità emotiva e alla carica espressiva di brani come “Green & Blue” e “More Is Less”. Le loro esibizioni dal vivo, intense e teatrali, li hanno resi una delle band più apprezzate della nuova ondata post-punk.
Nel 2023 pubblicano “Gigi’s Recovery”, un disco che segna un’evoluzione sonora, mescolando atmosfere eteree a momenti di pura aggressività, consolidando il loro status di band imprescindibile della scena alternativa. Con testi che affrontano tematiche profonde e una musicalità capace di trasportare il pubblico, The Murder Capital continuano a conquistare nuovi ascoltatori e a ridefinire il concetto di intensità emotiva nel rock contemporaneo.
DIIV
I Diiv incarnano perfettamente lo spirito del dream pop e dello shoegaze contemporaneo, con sonorità oniriche e melodie malinconiche che hanno conquistato una vasta fanbase nel corso degli anni. Formatisi a Brooklyn nel 2011 per iniziativa di Zachary Cole Smith (voce e chitarra), la band ha attraversato varie fasi della propria carriera con una continua evoluzione artistica.
Il debutto con “Oshin” (2012) ha imposto subito il loro stile etereo e sognante, caratterizzato da chitarre riverberate e testi criptici. Con “Is the Is Are” (2016), i Diiv hanno affrontato tematiche più oscure e personali, sperimentando nuove sfumature sonore. L’album successivo, “Deceiver” (2019), ha ulteriormente ampliato la loro tavolozza musicale, abbracciando un sound più grunge e introspettivo.
Nel 2024 pubblicano “Frog in Boiling Water”, un’opera che esplora il disagio esistenziale e il cambiamento, mantenendo il loro inconfondibile stile. La loro capacità di combinare atmosfera e impatto emotivo li ha resi una delle band più affascinanti del panorama indie moderno.
Policy Minori:
L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 13 anni compiuti. Tutti i minori di 14 anni devono essere accompagnati da una persona maggiorenne munita di biglietto. Per ragioni di sicurezza e di incolumità fisica l’organizzatore sconsiglia la partecipazione all’evento ai bambini di età inferiore a 4 anni.
Negli spettacoli ove è previsto il posto a sedere, l’accesso è gratuito esclusivamente per i bambini di età inferiore a 6 anni se tenuti in braccio; in caso contrario è necessario procedere all’acquisto del posto anche per il bambino.
Policy Persone Diversamente Abili
Le persone diversamente abili hanno la possibilità di accedere gratuitamente all’evento solo se accompagnati da persona munita di biglietto d’ingresso. Per usufruire di questa agevolazione è necessario effettuare una prenotazione, almeno un mese prima della data di inizio dell’evento tramite e-mail a info@amamusicfestival.com allegando l’attestazione di disabilità (legge 104 / dichiarazione dell’Ulss) e specificando la data dell’evento di interesse.
All’arrivo in location, la persona diversamente abile e/o l’accompagnatore dovranno avvertire il personale d’ingresso che fornirà loro indicazioni e supporto per fruire al meglio dello spettacolo.
Come arrivare:
In auto, treno, aereo! Trovate tutte le info su come raggiungerci qui:
amamusicfestival.com/contatti/come-arrivare/
Clicca qui per il REGOLAMENTO COMPLETO