Antonio Sanchez è un batterista messicano. Inizia a suonare lo strumento a soli 5 anni e a 10 suona già a livello professionale. Nel 1993 frequenta un corso di pianoforte al conservatorio Nazionale del Messico. In seguito si trasferisce a Boston per studiare al Barkelee College of Music dove si laurea con lode in Musica Jazz; vince anche una borsa di studio per il master universitario in Improvvisazione Jazz al conservatorio New England di Boston.
Pochi mesi dopo la fine del master, in seguito alla richiesta di Paquito D’Rivera, in cerca di un batterista, il suo insegnante Danilo Perez segnala proprio Sanchez, che parte in tournée con l’Orchestra United Nation di Dizzy Gillespie. Nel 1997 lo stesso Perez lo invita a suonare nel suo trio che riceve una nomination ai Grammy per l’album “Motherland”.
Grazie alla sua partecipazione alla tournée anche il mitico chitarrista Pat Metheny si accorge di Sanchez e lo invita a suonare nel suo Pat Metheny Group; con Sanchez alla batteria pubblicano due album: “Speaking of now”, vincitore nel 2003 di un Grammy Award come Best Contemporary Jazz Album e, “The Way Up” del 2005.
Sempre con Pat Metheny fa parte di altre formazioni, quartetti e trii, sotto la direzione del chitarrista; con il Pat Metheny Trio pubblica nel 2008 l’album “Day Trip” che ottiene un enorme successo di critica jazzistica.
Il suo album di debutto da solista, “Migration”, esce nel 2007 e vede la partecipazione di grandi artisti della scena jazz contemporanea come Pat Metheny, Chick Corea, Chris Potter, David Sanchez e, Scott Colley; per All About Jazz è il miglior album di debutto dell’anno.
Nel 2014 compone la colonna sonora del film “Birdman” di di Alejandro Gonzales Inarritu e vincitore di quattro premi Oscar.