Attualmente non ci sono date in programma per Gramatik

Biografia

Gramatik

Denis Jašarevi?, alias Gramatik è un produttore di musica elettronica di origine slovena con uno stile musicale difficilmente accostabile ad un genere ben definito, riesce ad unire hip-hop, funk, jazz, musica elettronica, e dubstep. Il suo amore per la musica nasce quando è ancora un bambino grazie alla madre che gli fa ascoltare artisti funk, jazz, soul e blues; più avanti scoprirà l’hip hop e inizia a seguire Dj Premiere, RZA, e Dr Dre.

Quando ha appena 13 anni inizia a produrre i suoi primi beat hip hop sul suo PC; dopo pochi anni decide di condividere i suoi brani sul sito di download Beatport facendosi conoscere e acquisendo follower in Europa e Stati Uniti senza sforzi pubblicitari ma solo grazie al suo talento. La scelta di Beatport come via per il successo viene premiata con l’incontro, grazie alla piattaforma di download, con il suo primo agente, l’americano Hunter Wiliams che porta Gramatik a New York. Qui registra il suo primo album hip hop “Street bangerz Vol. 1” che rimane per sei mesi nella classica di Beatport Top 100 Chill Out.  Dopo un anno decide di firmare con l’etichetta Pretty Lights Music anche se fino a quel momento il rooster contava solo un altro artista oltre Gramatik, il producer Derek Vincent Smith (conosciuto come Pretty Lights). Con la sua nuova etichetta trova un’intesa sul concetto della libera fruizione della musica, ed infatti tutte le produzioni della Pretty vengono rilasciate in free download; questo è un aspetto fondamentale per Gramatik che da sempre si batte a favore della libera condivisione di contenuti. Nel 2013 lascia Pretty Lights Music per fondare una propria etichetta, la “Lowtemp” con cui decide di ripubblicare, nel 2014, i suoi precedenti album compresi la serie Street Bangerz (rinominata semplicemente SB).

Nella sua carriera ha pubblicato otto album, tre EP e numerosi singoli e remix, fino a ottenere una nomination agli European MTV Music Awards 2014 e una come miglior artista chill out al Beatport Music Awards del 2010 e partecipato a festival di fama mondiale come Lollapalooza e Glastonbury, Coachella, Sonar, Rock en Seine e Sziget.

www.gramatik.net

Biografia