Biografia
Sadist è una band death-metal di Genova. Nascono nel 1991 da un’idea del chitarrista e tastierista Tommy e del batterista Peso che indicono delle audizioni per completare la lineup della band; pochi giorni dopo entrano nel gruppo Andy al basso e Fabio come cantante.
Dopo un primo periodo a suonare in club della zona vengono notati dalla etichetta indipendente Obscure Plasma Records. Registrano il loro demotape pubblicandolo come EP dal titolo “Black scream”, l’anno successivo l’indipendente americana Wild Rag Records decide di pubblicarlo anche negli Stati Uniti.
Dopo un tour tra Italia e Francia il cantante decide di lasciare la band costringendo Andy al doppio ruolo di bassista e cantante. Questo però non li ferma e volano a Lisbona per un concerto molto apprezzato sia dalla critica che dal pubblico portoghese.
Riescono così ad ottenere un contratto per due album con la Nosferatu Records. Iniziano subito a lavorare al nuovo album e nel 1993 esce “Above the light”, che ottiene un discreto successo di vendite. Le difficoltà però sono sempre dietro l’angolo, infatti dopo l’abbandono di Fabio anche il bassista Andy decide di lasciare. Nuovi membri della band sono Chicco al basso e Zanna come nuovo cantante. Con questa nuova formazione girano il loro primo video “Sometimes they come back” e poi partono per un tour in Francia e Olanda.
Nel 1994 quando fanno da supporter prima ai Carcass per il loro tour in Italia e poi per il tour francese dei Samael. Mentre sono in tour iniziano anche a scrivere i pezzi per il nuovo album che registrano in Inghilterra nei Rhythm Studios di Bidford on Avon.
Il 1996 è il loro anno d’oro; dopo l’uscita del loro nuovo album, “Tribe”, partono per un tour promozionale in Italia, Francia e, Olanda. Il loro secondo videoclip “Tribe” gira in tutt’Europa raccogliendo molti pareri favorevoli e l’album viene distribuito oltre che in Europa dalla Sun Rising Records anche in Giappone dalla Toy’s Factory. Molto importanti sono anche le loro apparizioni come headliner in Mindviews Belgian Metal Convention, e nell’album tributo giapponese agli Iron Maiden a cui partecipano con la loro versione di “Wrathchild”.
Nonostante i successi ottenuti il batterista Peso decide di lasciare la band per seguire dei progetti musicali personali, e viene sostituito da Oinos; successivamente anche il cantante Zanna ed il bassista Chicco vengono sostituiti da Trevor come voce mentre al basso ritorna Andy.
Le registrazioni per il nuovo album iniziano nel 1997 anche questa volta coincidono con un abbandono, il nuovo batterista Oinos decide di uscire dalla band al suo posto arriva Alessio; con questa nuova lineup e dopo la firma con la Displeased Records pubblicano il loro terzo album “Crust”: un disco “cattivo” e veloce che contiene diverse cover di brani famosi degli anni’80 come "Take on Me" by A-ha and "Relax" by Frankie Goes to Hollywood, e che viene distribuito con successo anche in Giappone. Sulla scia del successo di quest’album saliranno anche sul palco del più grande festival musicale europeo in Germania, il Wacken Open Air e sono la prima band metal italiana a parteciparvi.
Nel 1999 firmano con l’etichetta Impact/System Shock e autoproducono il loro nuovo album n studio “Lego”, lo scarso successo di quest’ultimo lavoro rispetto ai precedenti portano la band a scegliere di abbandonare, temporaneamente, la scena musicale. Dopo qualche anno, è il 2005, decidono di riunirsi e di iniziare a lavorare ad un nuovo album. Nel frattempo firmano con l’etichetta indipendente italiana Beyond Productions, che ristampa anche i primi due album della band.
Verso la fine del 2006 iniziano le registrazioni del nuovo album, che chiamano semplicemente “Sadist” viene pubblicato ad aprile 2007 segue un tour in Grecia, Germania, Repubblica Ceca, Russia, Ucraina, Armenia oltre alle partecipazioni ai festival metal importanti accanto a Iron Maiden, e Motorhead (Stadio Olimpico di Roma), Megadeth, Korn, Ozzy (Gods of Metal).
Il loro sesto album in studio “Season in silence” esce nel 2010. In estate partecipano ai festival metal più importanti d’Europa: Hellfest (Francia), Brutal Assault (Rep. Ceca.), Metal Camp (Slovenia), Metal Fests (Ungheria, Austria), Gods Of Metal (Italia), Metal Mean Festival (Belgio). Successivamente partono per il loro primo tour da headliner nell’Est Europa e suonano in Polonia, Rep. Ceca, Ucraina, Russia, Bielorussia e Moldavia.
Durante i quattro anni successivi sono sempre in tour: nel 2011 sono i supporter aSlayer e Megadeth per l’edizione italiana del European Carnage Tour; concludono l’anno come headliner alHelvation Festival in Finlandia.
Nel 2013 durante il Festival Metalitalia si esibiscono in un live speciale in occasione del 20° anniversario del loro primo album " Above The Light". Poco dopo iniziano a scrivere per un nuovo album, il lavoro risulta molto lungo ma nel 2015 esce finalmente “Hyaena”. Rispetto agli album passati questo mostra una maturità maggiore a livello sonoro con quel mix di melodie e atmosfere tribali, influenze progressive che sono il risultato della ricerca di nuovi linguaggi musicali restando comunque fedeli alla loro indole heavy metal.