Biografia
I Nobraino sono una band indie rock italiana, formata negli anni '90 a Riccione. Il gruppo cresce nel circuito delle autoproduzioni e delle etichette indipendenti, distinguendosi per la sua energia sul palco e per uno stile musicale che fonde cantautorato classico e rock. La formazione originaria comprende Lorenzo Kruger (voce), Marco "Nestor" Fabbri (chitarra), Matteo "Bartok" Bartolini (basso) e Samuele "Il Vix" Vichi (batteria). I membri si conoscono negli anni '90 all'interno di una squadra di basket e iniziano a suonare insieme, provando nei magazzini di una palestra e, durante l'inverno, nelle camere degli alberghi vuoti della riviera (grazie al fatto che il frontman è figlio di albergatori).
Nel 2001 autoproducono il loro primo EP, Pressapochismi, composto da quattro tracce. Nel 2004, vincono la seconda edizione del concorso nazionale per band emergenti "Pojan on the Rock" e nel 2006 pubblicano il loro primo album di studio The Best Of che vince il Premio IMAIE 2006 come miglior album di esordio. Per promuovere l'album, tra il 2007 e il 2009, partecipano a un'intensa attività concertistica con oltre 200 date, esibendosi anche come gruppo spalla di artisti come Roy Paci & Aretuska, Marta sui Tubi e Morgan.
Nel 2007, esce il loro primo album dal vivo, Live al Vidia Club, seguito nel 2010 da No USA! No UK! che portano in giro per l'Italia con il "Bifolco Tour 2010-2012", con alcune date nei teatri denominate "Il fantomatico Tour dei teatri", durante le quali propongono nuovi pezzi in forma acustica.
Nel 2012 pubblicano Disco d'oro, che consolida la loro presenza nella scena musicale italiana. Due anni dopo, nel 2014, esce L'ultimo dei Nobraino che rappresenta in pieno lo spirito della band, impegnata e scanzonata al tempo stesso. Nel 2106 pubbilcano il quinto album di studio con un titolo inaspettato: 3460608524. Il titolo del disco è un vero numero di cellulare a cui i membri del gruppo rispondono durante il tour, per stabilire un contatto più diretto con il pubblico. Questo album è più adulto e ponderato, ma mantiene un tono ironico. I testi sono più significativi e il suono è più ricercato, pur conservando melodie semplici e facili da ricordare.
Nel periodo dal 2016 al 2022, Lorenzo Kruger intraprende un tour intitolato "Lorenzo Kruger canta le canzoni dei Nobraino", esibendosi in solitudine con il suo pianoforte in contesti raccolti e intimi. Questo tour prosegue negli anni successivi, fino al 2023. Nel frattempo pubblica anche il suo primo album solista, Singolarità (2021), promuovendolo con tournée nei club e nei festival italiani.
Il 10 novembre 2022, dopo quasi sei anni di inattività, i Nobraino annunciano il loro ritorno con un cambio di formazione (Pietro Casadei al basso, in sostituzione di Matteo Bartolini) per una data ipotizzata come unica all'Estragon Club di Bologna a marzo 2023, a cui inevitabilmente si aggiungono altre date quasi tutte sold out.
A dicembre 2023 pubblicano un nuovo singolo "Fermentazione" che anticipa l'uscita del sesto album in studio, Animali da palcoscenico, prodotto insieme a Ivan Antonio Rossi e composto da nove tracce inedite, più una cover di "Hotel Supramonte" di Fabrizio De André. Dal 29 marzo al 29 novembre 2024 sono impegnati nella tournée Animali da palcoscenico Club Tour composto da 30 date nei principali club d'Italia. La coda di questa lunghissima tournée si trascina anche nel 2025 con gli ultimi live della band.