Non perderti Folkstone Live! Scegli una data e acquista subito il tuo ticket.

02dic2023

FOLKSTONE

Sopra le Macerie Tour

Da € 28,75 Acquista
15dic2023

FOLKSTONE

Sopra le Macerie Tour

Da € 28,75 Acquista
16dic2023

FOLKSTONE

Sopra le Macerie Tour

  • Luogo PALCO 19
  • Città Asti (AT)
  • Inizio 21:00
Da € 28,75 Acquista

Biografia

I Folkstone sorgono verso la fine del 2004 con un progetto che vuole unire l’hard rock a strumenti “del passato”. Nei loro energici live, che li vedono calcare numerosi palchi in locali e festival in Italia e all’estero, propongono un alternarsi dei 4 lavori che fino ad oggi hanno inciso: Folkstone (Fuel Records), Damnati ad Metalla (Fuel Records), la raccolta acustica Sgangogatt (Folkstone Records) e Il Confine (Folkstone Records).

Un ricco e svariato impatto sonoro accompagna temi del passato e del presente, raccontati dall’inconfondibile cantato in italiano di Lore, il fondatore storico. Cornamuse, bombarde, arpa, cittern, ghironda e flauti sono gli strumenti protagonisti della scena e creano la suggestiva atmosfera che da sempre contraddistingue la band ed il feeling con il suo pubblico.

Con l’ultimo album Il Confine (2012) i Folkstone si staccano definitivamente dall’etichetta precedente e sono protagonisti di una lunga serie di concerti che vede la band impegnata in un’intensissima e carica tournée tutta dedicata all’Italia. Adrenalina ed un sound che alterna brani incalzanti a ritmate ballad regalano il risultato di uno show veramente unico.

Fonte: www.folkstone.it

Folkstone

I Folkstone sorgono verso la fine del 2004 con un progetto che vuole unire l’hard rock a strumenti “del passato”. Nei loro energici live, che li vedono calcare numerosi palchi in locali e festival in Italia e all’estero, propongono un alternarsi dei 4 lavori che fino ad oggi hanno inciso: Folkstone (Fuel Records), Damnati ad Metalla (Fuel Records), la raccolta acustica Sgangogatt (Folkstone Records) e Il Confine (Folkstone Records).

Un ricco e svariato impatto sonoro accompagna temi del passato e del presente, raccontati dall’inconfondibile cantato in italiano di Lore, il fondatore storico. Cornamuse, bombarde, arpa, cittern, ghironda e flauti sono gli strumenti protagonisti della scena e creano la suggestiva atmosfera che da sempre contraddistingue la band ed il feeling con il suo pubblico.

Con l’ultimo album Il Confine (2012) i Folkstone si staccano definitivamente dall’etichetta precedente e sono protagonisti di una lunga serie di concerti che vede la band impegnata in un’intensissima e carica tournée tutta dedicata all’Italia. Adrenalina ed un sound che alterna brani incalzanti a ritmate ballad regalano il risultato di uno show veramente unico.

Fonte: www.folkstone.it

www.folkstone.it

Biografia

I Folkstone sorgono verso la fine del 2004 con un progetto che vuole unire l’hard rock a strumenti “del passato”. Nei loro energici live, che li vedono calcare numerosi palchi in locali e festival in Italia e all’estero, propongono un alternarsi dei 4 lavori che fino ad oggi hanno inciso: Folkstone (Fuel Records), Damnati ad Metalla (Fuel Records), la raccolta acustica Sgangogatt (Folkstone Records) e Il Confine (Folkstone Records).

Un ricco e svariato impatto sonoro accompagna temi del passato e del presente, raccontati dall’inconfondibile cantato in italiano di Lore, il fondatore storico. Cornamuse, bombarde, arpa, cittern, ghironda e flauti sono gli strumenti protagonisti della scena e creano la suggestiva atmosfera che da sempre contraddistingue la band ed il feeling con il suo pubblico.

Con l’ultimo album Il Confine (2012) i Folkstone si staccano definitivamente dall’etichetta precedente e sono protagonisti di una lunga serie di concerti che vede la band impegnata in un’intensissima e carica tournée tutta dedicata all’Italia. Adrenalina ed un sound che alterna brani incalzanti a ritmate ballad regalano il risultato di uno show veramente unico.

Fonte: www.folkstone.it