Biografia
								Danno è nome d’arte di Simone Eleuteri, rapper romano classe 1974. Cresce con la passione per la cultura hip-hop, tra freestyle, graffiti e vinili. Negli anni ’90, quando il rap italiano è ancora underground, si fa strada come voce autentica e ruvida della scena capitolina.
Nei primi anni '90, insieme a Masito, Ice One e Piotta, fonda i "Taverna Ottavo Colle". Dopo la fuoriuscita di Piotta, nel 1997 il gruppo prende il nome Colle der Fomento, una delle realtà più influenti dell’hip-hop italiano. Il loro esordio, Odio pieno (1996), diventa un disco di culto; seguono Scienza doppia H (1999), Anima e ghiaccio (2007) e Adversus (2018), che consacrano il collettivo come punto di riferimento del rap “vero”.
Parallelamente, Danno porta avanti progetti personali come Artificial Kid, con cui pubblica Numero 47 (2009), un album visionario e sperimentale. Collabora con artisti come Kaos, DJ Craim e StabbyoBoy, restando sempre fedele al suo stile lirico e riflessivo.
Il suo rap è poesia di strada, rabbia e introspezione. Come dice lui stesso: “Non scrivo per moda o per fama, scrivo tutta la mia rabbia per sto mondo.”
Nel corso della carriera partecipa a contest storici come il 2theBeat e a trasmissioni radio come Welcome 2 the Jungle. Con Colle der Fomento ottiene anche una nomination al Premio Italiano della Musica, confermando la loro influenza nella scena nazionale.
Nel 2025 Danno torna protagonista con il singolo “Vamos a la Playa”, che anticipa nuove produzioni e un tour nei club italiani nel 2026: il “Danno & DJ Craim Live Tour” 
Danno resta una delle voci più rispettate del rap italiano: un artista che non rincorre le tendenze ma racconta la realtà con verità, stile e coerenza.