Biografia
L’omonimo disco d’esordio esce nel 2016 per la storica etichetta romana Goodfellas Records, ottenendo un ottimo riscontro del pubblico e della critica specializzata, che lo inquadra come un interessante ibrido tra garage, sperimentazioni pop, disco-music e soluzioni sonore sempre poco convenzionali. Il sound e l’estetica del primo lavoro evocano un certo immaginario spesso influenzato dal cinema, specialmente quello noir, anche se la band ama definirsi discopunk.
Forti dei risultati raccolti dopo un lungo tour italiano e diverse partecipazioni televisive e cinematografiche, i tre tornano nella loro caverna disco-punk (il Chidro Studio), traducendo concretamente le idee raccolte nel secondo capitolo della loro discografia.
Nel 2019 esce Non Solo Moda, il secondo album, talmente piaciuto a Playboy da sbattere la band in prima pagina. Le sonorità più crude ed acide del primo disco cedono il passo ad uno sguardo decisamente avanguardistico, con punti di riferimento più moderni.
Dopo 5 anni dall’ultimo avvistamento, la band è pronta a sparare il suo terzo album Caricatore, ovviamente registrato e prodotto al Chidro Studio.