Biografia
Auroro Borealo, nome d’arte di Francesco Roggero, nasce a Brescia il 9 ottobre 1984. Cantautore, performer e divulgatore, è uno dei volti più eccentrici e amati della scena indie italiana. La sua carriera musicale inizia nei primi anni 2000 come frontman di band dai nomi improbabili come Il Culo di Mario, Superamici dell’Ochetta Sbarazzina e Da Rozzo Criù.
Ma è nel 2017, proprio il giorno del suo compleanno, che debutta da solista con l’album Singoloni, dando il via al suo universo musicale fatto di nonsense, ironia e punk-pop lo-fi. Auroro pubblica cinque album in studio: Singoloni (2017), Sappi che ti ho sempre voluto bene (2018), Adoro Borealo (2019), Implacabile (2020), Aurora Boreale (2023).
Nel 2022 lancia EH, il primo disco italiano pensato per TikTok: 5 brani in 3 minuti. Tra i suoi singoli più noti: Vecchi che urlano, Trentenni pelati, Ti amo, Brutto dappertutto e Cologno Lord (feat. Le Feste Antonacci). Nel 2024 porta in scena Auroro: il musical al MI AMI Festival, interpretando un trentenne pelato fascista innamorato di un ambientalista. Lo spettacolo, surreale e satirico, viene replicato nel 2025 al Teatro Martinitt di Milano grazie a un crowdfunding su Kickstarter.
Auroro è anche caporedattore del sito Orrore a 33 giri dal 2006, autore del podcast Nascostify, dedicato agli artisti italiani con meno di 1000 ascoltatori mensili su Spotify e creatore della pagina Instagram Libri Brutti, che raccoglie titoli assurdi e dimenticati. Nel 2024 la pagina Libri Brutti diventa anche un podcast con Carlotta Sanzogni e Massimo Fiorio.