Non perderti Stereophonics Live! Scegli una data e acquista subito il tuo biglietto.

28ago2025

AMA 2025 EXTRA DATE | FRANZ FERDINAND + STEREOPHONICS

Da € 57,50 Acquista

Rassegne collegate

Dal 15/07/2025Al 28/08/2025

AMA MUSIC FESTIVAL 2025 + PREVIEW | ALL EVENTS

  • Città Romano d'Ezzellino

Biografia

Gli Stereophonics sono una delle rock band britanniche più longeve e amate degli ultimi decenni, con un sound che mescola britpop, alternative rock e influenze classic rock.

Nascono nel 1992 a Cwmaman, un piccolo villaggio nel Galles, grazie a Kelly Jones (voce e chitarra), Richard Jones (basso) e Stuart Cable (batteria). Il nome Stereophonics è ispirato a un vecchio modello di giradischi e riflette fin da subito una profonda passione per la musica.

Dopo anni di gavetta nei pub gallesi, il trio cattura l’attenzione della V2 Records di Richard Branson (fondatore del Virgin Group) e nel 1997 pubblica il debut album Word Gets Around, che li proietta nella scena britpop con singoli come Local Boy in the Photograph e A Thousand Trees. Nel 1998 la band vince il BRIT Award come miglior gruppo emergente, ma il successo mainstream arriva nel 1999 con l'album Performance and Cocktails, trainato da hit come The Bartender and the Thief e Just Looking. Da lì in poi, gli Stereophonics diventano una presenza fissa nelle classifiche e sui palchi dei festival più importanti, tra cui Glastonbury e Reading & Leeds.

Negli anni 2000, album come Just Enough Education to Perform (2001), contenente il classico Have a Nice Day, e You Gotta Go There to Come Back (2003) consolidano il loro status. Nel 2005, però, la band subisce un duro colpo con l’uscita di Stuart Cable, che viene poi tragicamente a mancare nel 2010. Nonostante la perdita, gli Stereophonics proseguono il loro percorso con nuovi batteristi e un sound sempre più maturo.

Con oltre dieci album in studio, tra cui Keep the Village Alive (2015), Kind (2019) e Oochya! (2022), la band continua a reinventarsi, senza perdere l’energia e l’impatto emotivo dei primi giorni. Kelly Jones, con la sua voce graffiante e le sue liriche sincere, resta il cuore pulsante del progetto.

Alla fine di gennaio 2025 viene annunciata l'imminente pubblicazione (ad aprile) del nuovo album Make 'em Cry, Make 'em Wait e del primo singolo tratto dal nuovo lavoro, There's Always Gonna Be Something.
Il 2025 sarà quindi l'anno di un nuovo tour europeo che dovrebbe passare anche dall'Italia.


Stereophonics

Finalmente tornano in Italia gli Stereophonics per presentare il nuovo album Make 'em Cry, Make 'em Wait in uscita ad Aprile. Acquista subito il tuo biglietto!

Biografia

Gli Stereophonics sono una delle rock band britanniche più longeve e amate degli ultimi decenni, con un sound che mescola britpop, alternative rock e influenze classic rock.

Nascono nel 1992 a Cwmaman, un piccolo villaggio nel Galles, grazie a Kelly Jones (voce e chitarra), Richard Jones (basso) e Stuart Cable (batteria). Il nome Stereophonics è ispirato a un vecchio modello di giradischi e riflette fin da subito una profonda passione per la musica.

Dopo anni di gavetta nei pub gallesi, il trio cattura l’attenzione della V2 Records di Richard Branson (fondatore del Virgin Group) e nel 1997 pubblica il debut album Word Gets Around, che li proietta nella scena britpop con singoli come Local Boy in the Photograph e A Thousand Trees. Nel 1998 la band vince il BRIT Award come miglior gruppo emergente, ma il successo mainstream arriva nel 1999 con l'album Performance and Cocktails, trainato da hit come The Bartender and the Thief e Just Looking. Da lì in poi, gli Stereophonics diventano una presenza fissa nelle classifiche e sui palchi dei festival più importanti, tra cui Glastonbury e Reading & Leeds.

Negli anni 2000, album come Just Enough Education to Perform (2001), contenente il classico Have a Nice Day, e You Gotta Go There to Come Back (2003) consolidano il loro status. Nel 2005, però, la band subisce un duro colpo con l’uscita di Stuart Cable, che viene poi tragicamente a mancare nel 2010. Nonostante la perdita, gli Stereophonics proseguono il loro percorso con nuovi batteristi e un sound sempre più maturo.

Con oltre dieci album in studio, tra cui Keep the Village Alive (2015), Kind (2019) e Oochya! (2022), la band continua a reinventarsi, senza perdere l’energia e l’impatto emotivo dei primi giorni. Kelly Jones, con la sua voce graffiante e le sue liriche sincere, resta il cuore pulsante del progetto.

Alla fine di gennaio 2025 viene annunciata l'imminente pubblicazione (ad aprile) del nuovo album Make 'em Cry, Make 'em Wait e del primo singolo tratto dal nuovo lavoro, There's Always Gonna Be Something.
Il 2025 sarà quindi l'anno di un nuovo tour europeo che dovrebbe passare anche dall'Italia.