Non perderti Vincenzo Schettini Live! Scegli una data e acquista subito il tuo biglietto.

18giu2025

VINCENZO SCHETTINI

Sguardi sulla fisica

Da € 20,70 Acquista

Rassegne collegate

Dal 14/06/2025Al 20/06/2025

SGUARDI LIVE 2025 | Rivoli (TO)

  • Città Rivoli

Biografia

VINCENZO SCHETTINI è un fisico, un musicista, uno scrittore, ma è soprattutto un prof influencer. Agli inizi del 2000 si diploma in violino e didattica della musica per poi laurearsi in fisica. Le due anime, quella artistica e quella scientifica, si sono fuse sotto l’idea di trasformare la fisica da pura nozione a vero e proprio intrattenimento, imitando lo stesso effetto che ha la musica sul palcoscenico: da anni dirige un affermato gruppo gospel chiamato «Wanted Chorus» e insegna fisica nelle scuole superiori, divulgandola contemporaneamente online sotto lo pseudonimo de La Fisica Che Ci Piace.

Sui suoi canali social, dove è seguito complessivamente da tre milioni di followers, rende la sua materia accessibile a tutti insaporendo le lezioni con un tocco puramente personale. Da anni cura la parte social di un prestigioso programma di formazione dei docenti italiani al Cern di Ginevra. Ha pubblicato nel 2022 il suo primo libro, La fisica che ci piace, edito da Mondadori Electa, che nello stesso anno ha raggiunto la top ten dei libri di saggistica più venduti in Italia.

Biografia

VINCENZO SCHETTINI è un fisico, un musicista, uno scrittore, ma è soprattutto un prof influencer. Agli inizi del 2000 si diploma in violino e didattica della musica per poi laurearsi in fisica. Le due anime, quella artistica e quella scientifica, si sono fuse sotto l’idea di trasformare la fisica da pura nozione a vero e proprio intrattenimento, imitando lo stesso effetto che ha la musica sul palcoscenico: da anni dirige un affermato gruppo gospel chiamato «Wanted Chorus» e insegna fisica nelle scuole superiori, divulgandola contemporaneamente online sotto lo pseudonimo de La Fisica Che Ci Piace.

Sui suoi canali social, dove è seguito complessivamente da tre milioni di followers, rende la sua materia accessibile a tutti insaporendo le lezioni con un tocco puramente personale. Da anni cura la parte social di un prestigioso programma di formazione dei docenti italiani al Cern di Ginevra. Ha pubblicato nel 2022 il suo primo libro, La fisica che ci piace, edito da Mondadori Electa, che nello stesso anno ha raggiunto la top ten dei libri di saggistica più venduti in Italia.