Non perderti Roberto Mercadini Live! Scegli una data e acquista subito il tuo ticket.

27giu2023

ROBERTO MERCADINI

FUOCO NERO SU FUOCO BIANCO

Da € 20,00 Acquista
27ago2023

ROBERTO MERCADINI

in Little Boy

Da € 13,80 Acquista
26set2023

ROBERTO MERCADINI

Hiroshima Sound Garden 2023

Da € 20,70 Acquista

Rassegne collegate

Dal 26/05/2023Al 03/09/2023

Parco Tittoni 2023

  • Città Desio
Dal 01/06/2023Al 30/09/2023

HIROSHIMA SOUND GARDEN 2023

  • Città
Dal 15/07/2023Al 08/09/2023

Attraverso Festival 2023

  • Città Langhe - Roero - Monferrato - Appennino Piemontese

Biografia

"Racconto storie (che contengono storie (che contengono altre storie)). A volte sopra un palcoscenico. A volte in video. A volte dentro un libro". Così si descrive Roberto Mercadini, classe 1978, attore teatrale, scrittore storyteller su youtube.

In realtà studia e si laurea in ingegneria elettronica nel 2003 e per 10 anni lavora come ingegnere informatico in un'azienda di Gatteo a Mare. Ma nel 2015 decide di interrompere questo tipo di lavoro per dedicarsi esclusivamente all'attività teatrale di monologhista e di poeta che persegue con passione sin dall'adolescenza.

Ha in repertorio oltre venti monologhi, che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità.

Fra i suoi monologhi: "Fuoco nero su fuoco bianco – un viaggio nella Bibbia Ebraica" , "Felicità for dummies - felicità per negati", "La più strana delle meraviglie - Monologo da e su Shakespeare", "Dante. più nobile è il volgare".

Parallelamente all'attività teatrale, cura un canale su YouTube dove propone i suoi monologhi e scrive libri "Bomba Atomica" del 2020, "Storia perfetta dell'errore" del 2018 e "Sull'origine della luce è buio pesto" del 2016.

Roberto Mercadini

"Racconto storie (che contengono storie (che contengono altre storie)). A volte sopra un palcoscenico. A volte in video. A volte dentro un libro". Così si descrive Roberto Mercadini, classe 1978, attore teatrale, scrittore storyteller su youtube.

In realtà studia e si laurea in ingegneria elettronica nel 2003 e per 10 anni lavora come ingegnere informatico in un'azienda di Gatteo a Mare. Ma nel 2015 decide di interrompere questo tipo di lavoro per dedicarsi esclusivamente all'attività teatrale di monologhista e di poeta che persegue con passione sin dall'adolescenza.

Ha in repertorio oltre venti monologhi, che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità.

Fra i suoi monologhi: "Fuoco nero su fuoco bianco – un viaggio nella Bibbia Ebraica" , "Felicità for dummies - felicità per negati", "La più strana delle meraviglie - Monologo da e su Shakespeare", "Dante. più nobile è il volgare".

Parallelamente all'attività teatrale, cura un canale su YouTube dove propone i suoi monologhi e scrive libri "Bomba Atomica" del 2020, "Storia perfetta dell'errore" del 2018 e "Sull'origine della luce è buio pesto" del 2016.

robertomercadini78.wixsite.com/robertomercadini

Biografia

"Racconto storie (che contengono storie (che contengono altre storie)). A volte sopra un palcoscenico. A volte in video. A volte dentro un libro". Così si descrive Roberto Mercadini, classe 1978, attore teatrale, scrittore storyteller su youtube.

In realtà studia e si laurea in ingegneria elettronica nel 2003 e per 10 anni lavora come ingegnere informatico in un'azienda di Gatteo a Mare. Ma nel 2015 decide di interrompere questo tipo di lavoro per dedicarsi esclusivamente all'attività teatrale di monologhista e di poeta che persegue con passione sin dall'adolescenza.

Ha in repertorio oltre venti monologhi, che spaziano dalla Bibbia ebraica all’origine della filosofia, dall’evoluzionismo alla felicità.

Fra i suoi monologhi: "Fuoco nero su fuoco bianco – un viaggio nella Bibbia Ebraica" , "Felicità for dummies - felicità per negati", "La più strana delle meraviglie - Monologo da e su Shakespeare", "Dante. più nobile è il volgare".

Parallelamente all'attività teatrale, cura un canale su YouTube dove propone i suoi monologhi e scrive libri "Bomba Atomica" del 2020, "Storia perfetta dell'errore" del 2018 e "Sull'origine della luce è buio pesto" del 2016.