Non perderti Dark Tranquillity Live! Scegli una data e acquista subito il tuo biglietto.

Dal 27/09/2025Al 28/09/2025

METALITALIA.COM FESTIVAL 2025

Dark Tranquillity, Stratovarius, Soen, Twilight Force & more!

Da € 56,35 Acquista

Biografia

I Dark Tranquillity sono una delle band più rappresentative del melodic death metal, con oltre tre decenni di carriera e un impatto indelebile sulla scena metal internazionale. Nati a Göteborg, in Svezia, nel 1989, sono tra i fondatori del celebre "Gothenburg sound", insieme a band come In Flames e At the Gates.

Il progetto prende forma quando il cantante Anders Fridén, i chitarristi Niklas Sundin e Mikael Stanne, il bassista Martin Henriksson e il batterista Anders Jivarp, ancora giovanissimi, iniziano a suonare sotto il nome di Septic Broiler, orientandosi verso un thrash metal grezzo. Nel 1991 il gruppo cambia nome in Dark Tranquillity e inizia a sviluppare un sound più melodico e strutturato, con l’uso di chitarre armonizzate e una maggiore attenzione all’atmosfera.

Nel 1992 pubblicano il loro primo EP A Moonclad Reflection e nel 1993 debuttano con l'album Skydancer, che segna la transizione verso il melodic death metal. In quel periodo, Anders Fridén (futuro frontman degli In Flames) lascia la band e Stanne passa ufficialmente dalla chitarra alla voce.

Dopo l'album Of Chaos and Eternal Night del 1995, esce il primo vero successo dei Dark Tranquillity: l'album The Gallery con cui la band affina il suo stile, mescolando melodia e aggressività in un equilibrio perfetto e conquista la scena metal europea. Nell'album The Mind’s I (1997) sperimentano suoni più duri e rabbiosi, pur in alternanza ad alcuni brani interamente melodici; mentre in Projector (1999), stanchi di essere etichettati come una semplice "melodic death metal band" iniziano a sperimentare suoni più atmosferici, introdicendo le tastiere, un elemento che diventerà sempre più centrale nel loro sound.

Negli anni 2000, il gruppo consolida la sua identità con album come Haven (2000), Damage Done (2002) e Character (2005), alternando brani più diretti a strutture più elaborate. La loro capacità di rinnovarsi senza snaturarsi li rende una delle band più longeve del genere, raccogliendo consensi in tutto il mondo.

Nel 2016 pubblicano Atoma, un album che segna una nuova evoluzione nella loro carriera, introducendo elementi elettronici e atmosfere più cinematiche. Quattro anni dopo, nel 2020, esce Moment, caratterizzato da una produzione cristallina e un sound più riflessivo, che esplora nuove dinamiche senza perdere l’impatto emotivo. A fine anno entra nella band il nuovo bassista Anders Iwers.

Nel 2020 Niklas Sundin esce definitivamente dal gruppo, dopo aver declinato la partecipazione ai concerti degli ultimi anni con la band. Quasi contemporaneamente, viene ufficializzato l'ingresso in pianta stabile di Christopher Amott e Johan Reinholdz ( chitarra ritmica e chitarra solista).

Dopo 4 anni, nel 2024 i Dark Tranquillity tornano con Endtime Signals, un album che unisce la potenza del loro passato con nuove soluzioni sonore, dimostrando ancora una volta perché sono una delle band di riferimento per il melodic death metal. Parallelamente, continuano a portare il loro spettacolo in giro per il mondo con tour di grande successo, confermando il loro status di icone del metal moderno.

Dopo più di trent’anni di carriera, i Dark Tranquillity restano una delle band più rispettate della scena, capaci di reinventarsi senza mai tradire le proprie radici.

Dark Tranquillity

I DARK TRANQUILLITY, veri pionieri del melodic death metal svedese, tornano in Italia per un live imperdibile! Scopri la data e acquista subito il tuo biglietto!

www.darktranquillity.com

Biografia

I Dark Tranquillity sono una delle band più rappresentative del melodic death metal, con oltre tre decenni di carriera e un impatto indelebile sulla scena metal internazionale. Nati a Göteborg, in Svezia, nel 1989, sono tra i fondatori del celebre "Gothenburg sound", insieme a band come In Flames e At the Gates.

Il progetto prende forma quando il cantante Anders Fridén, i chitarristi Niklas Sundin e Mikael Stanne, il bassista Martin Henriksson e il batterista Anders Jivarp, ancora giovanissimi, iniziano a suonare sotto il nome di Septic Broiler, orientandosi verso un thrash metal grezzo. Nel 1991 il gruppo cambia nome in Dark Tranquillity e inizia a sviluppare un sound più melodico e strutturato, con l’uso di chitarre armonizzate e una maggiore attenzione all’atmosfera.

Nel 1992 pubblicano il loro primo EP A Moonclad Reflection e nel 1993 debuttano con l'album Skydancer, che segna la transizione verso il melodic death metal. In quel periodo, Anders Fridén (futuro frontman degli In Flames) lascia la band e Stanne passa ufficialmente dalla chitarra alla voce.

Dopo l'album Of Chaos and Eternal Night del 1995, esce il primo vero successo dei Dark Tranquillity: l'album The Gallery con cui la band affina il suo stile, mescolando melodia e aggressività in un equilibrio perfetto e conquista la scena metal europea. Nell'album The Mind’s I (1997) sperimentano suoni più duri e rabbiosi, pur in alternanza ad alcuni brani interamente melodici; mentre in Projector (1999), stanchi di essere etichettati come una semplice "melodic death metal band" iniziano a sperimentare suoni più atmosferici, introdicendo le tastiere, un elemento che diventerà sempre più centrale nel loro sound.

Negli anni 2000, il gruppo consolida la sua identità con album come Haven (2000), Damage Done (2002) e Character (2005), alternando brani più diretti a strutture più elaborate. La loro capacità di rinnovarsi senza snaturarsi li rende una delle band più longeve del genere, raccogliendo consensi in tutto il mondo.

Nel 2016 pubblicano Atoma, un album che segna una nuova evoluzione nella loro carriera, introducendo elementi elettronici e atmosfere più cinematiche. Quattro anni dopo, nel 2020, esce Moment, caratterizzato da una produzione cristallina e un sound più riflessivo, che esplora nuove dinamiche senza perdere l’impatto emotivo. A fine anno entra nella band il nuovo bassista Anders Iwers.

Nel 2020 Niklas Sundin esce definitivamente dal gruppo, dopo aver declinato la partecipazione ai concerti degli ultimi anni con la band. Quasi contemporaneamente, viene ufficializzato l'ingresso in pianta stabile di Christopher Amott e Johan Reinholdz ( chitarra ritmica e chitarra solista).

Dopo 4 anni, nel 2024 i Dark Tranquillity tornano con Endtime Signals, un album che unisce la potenza del loro passato con nuove soluzioni sonore, dimostrando ancora una volta perché sono una delle band di riferimento per il melodic death metal. Parallelamente, continuano a portare il loro spettacolo in giro per il mondo con tour di grande successo, confermando il loro status di icone del metal moderno.

Dopo più di trent’anni di carriera, i Dark Tranquillity restano una delle band più rispettate della scena, capaci di reinventarsi senza mai tradire le proprie radici.