Coez, vero nome Silvano Albanese, è un rapper e cantautore italiano.
La sua carriera inizia con il progetto musicale Circolo Vizioso, gruppo rap formato insieme a Franz e Nicco, compagni alla Scuola Cinematografica. Nel 2007 si aggiunge al gruppo il rapper Lucci (Unabombers); questa nuova formazione porta alla nascita del collettivo Brokenspeakers.
I Brokenspeakers hanno fin da subito un enorme successo, tanto che aprono i live di Busta Rhimes, Dilated Peoples, Club Dogo e Colle der Fomento.
Parallelamente al progetto Brokeaspeakers intraprende anche la carriera da solista, e nel 2009 esce il suo primo album “Figlio di Nessuno”; nel 2012 pubblica l’EP “Senza mani” scaricabile dal web gratuitamente. Già da questi primi lavori da solista il suo stile prende una direzione diversa dall’hip hop configurandosi come un crossover tra rap e canzone d’autore, mantenendo quei temi a lui cari, specchio di una generazione: toni struggle, amori, tormenti, e situazioni difficili.
Il suo è un approccio alla musica che va oltre il “genere”; nel mix tra rap e canzone d’autore inserisce anche elementi derivanti dalla musica elettronica con l’EP “Fenomeno Mixtape” uscito nel 2011; inizia quindi una collaborazione con Sine per il brano “E invece no” che riscuote un enorme successo sul web (in poco tempo raggiunge migliaia di visualizzazioni su Youtube e social network)
Il successo arriva con il singolo “Nella casa”, un brano che vuole essere una critica al sistema discografico. Per il secondo album bisogna aspettare il 2013 quando esce, per l'etichetta Carosello “Non Erano fiori”, prodotto da Riccardo Sinigallia, e che arriva al decimo posto della classifica FIMI.
Nel 2014 collabora con i rapper Gemitaiz e MadMen per il singolo Instagrammo, inserito nell’album Kepler del duo rap. Nel settembre dello stesso anno partecipa ad un importante progetto umanitario in Palestina “Hip Hop Smash the Wall”, uno scambio culturale tra artisti. L’obiettivo era quello di registrare assieme ai rapper palestinesi un album rap, dove si univano lingue diverse e tematiche differenti: uno scambio culturale attraverso l’hip hop.
A settembre 2015 pubblica “Niente che non va”, anticipato dal singolo “La rabbia dei secondi”. L'album (Carosello Recors) appena uscito balza subito al secondo posto della classifica degli album più venduti della settimana.
Il 5 maggio 2017 esce il suo quarto disco da solista, "Faccio un casino", il quale viene anticipato dall'uscita dell'omonimo singolo il 10 marzo.